Attualità

Tavolo di concertazione con le Istituzioni, le Autorità Ecclesiali, gli imprenditori dei trasporti, del turismo, dell’agricoltura

La Sede Amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant'Arsenio ospiterà, alle ore 11:00, di venerdì 1 luglioun tavolo di concertazione promosso dal CTG Nazionale.

Comunicato Stampa

30 Giugno 2016

La Sede Amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio ospiterà, alle ore 11:00, di venerdì 1 luglio un tavolo di concertazione promosso dal CTG Nazionale.

InfoCilento - Canale 79

Il CTG Nazionale (Centri Turistici Giovanili) punta, infatti, sulla Regione Campania, partendo dalla Provincia di Salerno.

L’appuntamento è stato fortemente voluto Barbara Kornfeld, Presidente del CTG Discotea Salerno, che in due anni di promozione culturale territoriale ha lavorato moltissimo sulla formazione e sull’interscambio tra Salerno e la sua provincia per poter formulare un’offerta turistica integrata sia in Italia che all’estero.

La rete dei CTG nacque in ambito ecclesiale 50 anni fa con lo scopo di offrire agli italiani un turismo sostenibile sia per chi lo fa che per chi ne fruisce. Da oltre dieci anni il CTG Nazionale ha conquistato autonomia, conservando però la caratterizzazione etica delle origini, oltre a partecipare ai tavoli nazionali di concertazione turistica di maggiore rilievo sia in ambito laico che cattolico.

L’adesione alla rete CTG ha portato risultati al di là delle aspettative con numerose azioni a favore dei giovani: un’intensa attività di interscambio con le scuole di ogni ordine e grado di Salerno e della Provincia; sono stati offerti corsi di formazione gratuiti; sono stati coinvolti interlocutori internazionali.

Il tavolo di concertazione di venerdì mattina presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno vedrà la partecipazione di rappresentanti Istituzionali, Ecclesiali, aspiranti animatori culturali ambientali, Pro-loco, imprenditori del turismo, dell’agroalimentare e dei trasporti.

“Sono felice di annunciare – ha evidenziato Barbara Kornfeld – ciò che avverrà il prossimo mese di ottobre, quando oltre cento delegati al turismo dei piccoli centri italiani, giungeranno nel Vallo di Diano per quattro giorni di workshop, tavole rotonde e seminari. Venerdì si inizierà a lavorare anche per questa importante tappa, coinvolgendo i diversi attori locali. Il mio progetto sul territorio implica, nella fase iniziale, la realizzazione di due infopoint turistici, uno a Salerno e l’altro nel Vallo di Diano, gestiti dalla gente del posto che ha aderito al CTG e da tirocinanti presi dagli Istituti alberghieri e agrari, nell’ambito dei progetti Alternanza scuola-lavoro. Ringrazio per la disponibilità e la consueta apertura al dialogo della Banca Monte Pruno e del suo Direttore Generale Michele Albanese, così da gettare le premesse per la nascita di nuove idee, anche sulla base delle istanze che nasceranno dal tavolo di concertazione di venerdì”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home