Attualità

Al via il concorso ‘Balconi fioriti’, per abbellire il comune e le sue frazioni

Da domani al via le iscrizioni per abbellire il borgo di Ispani e delle frazioni di Capitello e San Cristoforo. Ecco l'iniziativa.

Ernesto Rocco

30 Giugno 2016

Da domani al via le iscrizioni per abbellire il borgo di Ispani e delle frazioni di Capitello e San Cristoforo. Ecco l’iniziativa.

ISPANI. Un concorso per abbellire il comune e le sue frazioni. Con questo obiettivo il comune di Ispani ha lanciato la prima edizione di “Balconi Fioriti”. L’obiettivo è quello di incentivare i cittadini a realizzare allestimenti floreali di balconi, davanzali, particolari architettonici e scale, per valorizzare il patrimonio esistente. Al contempo si punta a promuovere i valori ambientali e la cultura del verde, ad una sensibilizzazione della comunità nei confronti dell’ambiente e ad accrescere la conoscenza dei fiori e del loro linguaggio.

Il concorso è gratuito ed aperto a tutti gli abitanti del comune di Ispani, Capitello e San Cristiforo e alle attività commerciali.Le iscrizioni dovranno essere effettuate tra l’1 e il 15 luglio entro tale data sarà anche necessario completare gli allestimenti che dovranno restare visibili fino al termine del concorso, ovvero fino al 30 agosto prossimo.

A decretare i vincitori sarà una giuria nominata dalla giunta comunale che terrà conto della combinazione dei colori dei fiori e dell’armonia generale dell’allestimento, dell’originalità della composizione, della sana e rigogliosa crescita dei fiori delle piante oggetto di concorso, dell’inserimento del verde nel contesto urbano e della visibilità dell’allestimento da vie, strade e piazze aperte al pubblico.

Il vincitore avrà un buono di 100 euro per l’acquisto di fiori, sementi, piante ornamentali e materiale da giardinaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Torna alla home