Attualità

Sindacati sul piede di guerra: veterinari pronti allo stop della prestazioni

Protesta in Campania. Anche nel salernitano i medici veterinari pubblici pronti allo sciopero.

Redazione Infocilento

28 Giugno 2016

Protesta in Campania. Anche nel salernitano i medici veterinari pubblici pronti allo sciopero.

«Non si assicureranno i controlli ufficiali e le relative certificazioni sanitarie di allevamento ufficialmente indenne per brucellosi e tubercolosi a più di 100.000 capi bovini e bufalini». Il Sivemp, sindacato dei Medici Veterinari Pubblici (confederato FeSPA) all’attacco contro le Asl Campane di Caserta, Salerno e Benevento.

Diverse le questioni sul banco degli imputati: “il mancato rinnovo di una parte delle ore oggetto di convenzione dei Professionisti in servizio a Caserta e Salerno, la mancata esecutività di una delibera che a Benevento avrebbe dovuto già da tempo mettere in servizio 20 professionisti per l’espletamento dei Piani di Profilassi Obbligatorie ed in ultimo – non certo per importanza – la mancata apertura del tavolo regionale per l’accordo integrativo regionale”. A comunicarlo è il Coordinatore Regionale, nonché Nazionale del SIVEMP (per la Specialistica e la Convenzionata) Marcello Di Franco che in una nota motiva la decisione dei medici. Diversi sono i temi che ai Veterinari Campani non vanno giù. “In primis il ripetersi della querelle che le AA.SS.LL. di Caserta e Salerno come di consuetudine pongono in essere allo scadere – ogni 6 mesi – di una parte delle ore oggetto di convenzione impedendo la continuità del servizio sanitario veterinario; in secundis, l’ASL di Benevento pubblica turni per 16 ore a tempo determinato, chiedendo ed ottenendo per iscritto la disponibilità di 20 professionisti che già da tempo avrebbero dovuto essere in servizio per poi congelare immediatamente il tutto e – inspiegabilmente – ripartire con la pubblicazione di un nuovi turni provvisori da assegnare per un solo mese; ancora, la Regione Campania – così come da norma – avrebbe dovuto entro il 17.06.2016 (entro e non oltre sei mesi dall’entrata in vigore del nuovo Accordo Collettivo Nazionale) aprire il tavolo di concertazione per l’Accordo Integrativo, tavolo questo di fondamentale importanza per i Medici Veterinari in quanto avrebbe permesso loro di recuperare il “gap subito” ascrivibile ad una vera e propria sperequazione venutasi a creare in SISAC durante l’approvazione dell’ACN ultimo e che alcune AASSLL già starebbero attuando in contrasto con inderogabili principi costituzionali come quello dell’uguaglianza”. “Il SIVEMP” spiega la nota – ha, sempre, nelle sedi di confronto sindacale e pubblicamente, dichiarato la assoluta non condivisione di tali scelte aziendali ritenendole una violazione dei contenuti dell’accordo collettivo nazionale vigente, nonché una grave incapacità delle Aziende nella programmazione di quelle che sono attività ordinarie e, di conseguenza, nella gestione della spesa”. «Basti pensare – dice Marcello Di Franco – che il ricorso reiterato al cosiddetto “plus orario” per attività ordinarie, tra l’altro rientranti nei LEA, causa un aggravio di spesa per le casse dell’ente superiori al 20%. Se non è – mala gestio – questa!?». Queste le ragioni per cui il SIVEMP sta per dichiarare “lo stato di agitazione dei Medici Veterinari Specialisti della Regione Campania e, trascorsi i termini previsti dalla legge per le procedure di raffreddamento e conciliazione, metterà in atto ogni legittima forma di tutela e di protesta fino ad individuare e comunicare le date e le modalità di eventuali scioperi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home