Attualità

La maggioranza risponde alle accuse: «Nessun ostracismo nei confronti di Rutino»

Il neo sindaco Gerardo Immerso replica alle accuse del capo dell'opposizione Giuseppe Rotolo

Redazione Infocilento

26 Giugno 2016

Il neo sindaco Gerardo Immerso replica alle accuse del capo dell’opposizione Giuseppe Rotolo

RUTINO. Il neo sindaco Gerardo Immerso, risponde alle accuse lanciate nei giorni scorsi da Giuseppe Rotolo (leggi qui):

«Il Sig. Giuseppe Rotolo come al solito tende ad interpretare le cose a suo uso e costume. Nella questione del segretario comunale ha voluto lanciare il messaggio ai cittadini rutinesi che non solo il dr. Auricchio ma anche i Comuni interessati hanno poca voglia di collaborare con il sottoscritto e, di conseguenza, con il Comune di Rutino. Con ciò ha dimostrato ancora una volta la scarsa e personale considerazione che ha dei Rutinesi pensando che sono dei fessi quando, invece, sono persone molto intelligenti e sono capacissimi (al contrario del Rotolo) di leggere una lettera con la quale il dr. Auricchio ha spiegato in maniera chiara le ragioni che mi sento di condividere.

Nessun ostracismo, quindi, nei confronti di questo Comune, basti pensare ai tanti attestati di stima e di auguri ricevuti subito dopo la mia elezione a Sindaco anche dai colleghi sindaci dei Comuni interessati alla questione.

Ma mi preme sottolineare che laddove dovesse esserci qualche motivazione nascosta, ma ripeto che non ne esistono se non nella testa del Rotolo, considerato che gli atti di costituzione della nuova convenzione sono stati adottati prima della mia elezione a Sindaco,  non è che il segretario abbia voluto tagliare la corsa nell’eventuale e sciagurata ipotesi che il sign. Rotolo veniva eletto sindaco?

Poverino il segretario, se ha pensato questo, si vede che non ha capito niente di Rutino perché come detto prima i Rutinesi non sono fessi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home