In Primo Piano

Vallo della Lucania: Ametrano in stand by. In consiglio nasce il gruppo Pd

Il consiglio comunale di insediamento ha subito rilevato delle sorprese: eccepita l'incompatibilità di Ametrano e Sansone. Botti e Serra danno vita al gruppo Pd.

Luisa Monaco

26 Giugno 2016

Il consiglio comunale di insediamento ha subito rilevato delle sorprese: eccepita l’incompatibilità di Ametrano e Sansone. Botti e Serra danno vita al gruppo Pd.

Inizia col botto la nuova era Aloia a Vallo della Lucania. Il Movimento 5 Stelle, come aveva annunciato, nel primo consiglio comunale post elezioni ha eccepito, sostenuto dal gruppo del candidato sindaco non eletto Nicola Botti, l’incompatibilità di Marcello Ametrano. Quest’ultimo è assessore e al contempo a capo della Yele, la società che si occupa della gestione rifiuti in città. Entro dieci giorni il componente dell’esecutivo Aloia, dovrà presentare documentazione all’assise con le sue controdeduzioni sul caso, quindi il consiglio deciderà. La minoranza del gruppo La forza del futuro aveva chiesto anche l’incompatibilità di Celestino Sansone: quest’ultimo, infatti, è nel cda della Banca del Cilento che gestisce la tesoreria dell’ente. L’istanza, però, è stata respinta.

Intanto all’atto dell’insediamento del Consiglio Comunale i consiglieri della lista “La forza del futuro” – Nicola Botti e Francesca Serra –
hanno ufficializzato, unilateralmente, la nascita del gruppo consiliare del PD. “Investitura che non è conseguenza di un documento programmatico, e che non nasce, soprattutto, all’interno del Coordinamento del Circolo, organo che non ha ancora manifestato la volontà di costituire un gruppo consiliare all’interno dell’assise comunale”, si legge in una nota.

“Fatto di inaudita gravità – commenta il Presidente dell’Assemblea degli iscritti di Vallo della Lucania Cristiano De Cesare – dal punto di vista politico. Reso ancora più evidente dal carattere civico della lista “La Forza del Futuro”. Una scelta che compromette le linee ideali e programmatiche del Partito Democratico, che oblitera la volontà degli organi del Circolo, in particolare del Coordinamento e dell’Assemblea”.

“Ho deliberatamente evitato la convocazione dell’assemblea degli iscritti – spiega – perché ero e sono persuaso che sia necessario convocare il direttivo cittadino, prodromico all’assemblea degli iscritti. Oltre il 50% dei membri del coordinamento ha formalmente richiesto al segretario, dieci giorni fa, la convocazione del direttivo cittadino per discutere anche dell’esito delle elezioni amministrative. Nessuna riunione è stata convocata, disattendendo la corretta applicazione dei regolamenti. Di più, si è arrivati, in una hybris esondante, all’investitura, in qualità di capogruppo di un gruppo consiliare PD – che il Coordinamento cittadino non riconosce, e non può riconoscere -, di un consigliere comunale non iscritto al partito”.

“Nessuno è proprietario del partito e a nessuno può essere consentito di governarlo con la formula o con me o contro di me. Prendo, da presidente dell’assemblea, le distanze da atteggiamenti che, rinunciando ad un propositivo confronto e a un costruttivo dialogo, si dimostrano ben lontani dai valori fondanti del Partito Democratico. La sessione di ginnastica tibetana è conclusa, è tempo dell’assunzione di responsabilità, in primis del segretario di Circolo”, conclude De Cesare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Torna alla home