Attualità

Cilento: sarà ampliato il cimitero comunale

Lo ha deciso il comune di Torchiara per far fronte alla richiesta di nuove sepolture

Arturo Calabrese

25 Giugno 2016

Lo ha deciso il comune di Torchiara per far fronte alla richiesta di nuove sepolture

TORCHIARA. Il cimitero di Torchiara sarà ampliato. Partito dal comune cilentano un bando per la costruzione di oltre 130 spazi per la tumulazione e di 10 cappelle, numeri stimati sufficienti per soddisfare la richiesta di nuove sepolture per i prossimi 10 anni. «Ogni giorno riceviamo molte richieste per l’acquisto di loculi – spiega Luca Cerretani, vicesindaco con delega ai lavori pubblici – e ci è sembrato doveroso rispondere ai nostri concittadini con l’ampliamento del cimitero e l’aumento quindi dell’offerta. I lavori saranno affidati tramite concorso e la ditta vincitrice dovrà affrontare gli interventi con un investimento per la realizzazione. Minimo l’esborso economico che dovrà affrontare l’Ente comunale e quindi non ci saranno ricadute sulle tasche dei contribuenti. Abbiamo deciso di operare in questo modo – aggiunge il giovane amministratore – a causa della situazione economica generale non facile in cui il risparmio è quanto meno doveroso». Già oggi il cimitero di Torchiara vanta grandi spazi e un’ottimale servizio e «con l’ampliamento previsto – interviene il primo cittadino Massimo Farro – potrà godere di ancor più lustro, elemento dovuto e necessario alla sacralità del luogo ed al rispetto dei nostri defunti».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home