Attualità

Agropoli, avvistato esemplare di fenicottero rosa

Straordinario avvistamento nelle acque di Agropoli. Un fenicottero rosa per circa un'ora è rimasto nelle acque antistanti la baia del Lido Azzurro.

Redazione Infocilento

24 Giugno 2016

Straordinario avvistamento nelle acque di Agropoli. Un fenicottero rosa per circa un’ora è rimasto nelle acque antistanti la baia del Lido Azzurro.


AGROPOLI. Un fenicottero rosa è stato avvistato questa mattina nella piccola baia del Lido Azzurro. Si tratta di un esemplare adulto di Phoenicopterus roseus, caratterizzatao dal piumaggio bianco rosato. L’avvistamento è di notevole importanza considerato che è rarissimo vederli in queste zone.
Uccelli di grandi dimensioni, i Fenicotteri rosa raggiungono anche i 180 cm di apertura alare e i 200 cm di lunghezza totale dalla punta del becco alla punta dei piedi. Frequentano soprattutto acque poco profonde, talvolta dolci ma prevalentemente salmastre o salate, perfino ipersaline. Come tutti gli uccelli che vivono in ambienti marini o comunque d’acqua molto salata, i fenicotteri rosa possiedono una ghiandola (ghiandola del sale), situata vicino agli occhi che permette di riversare il sale assunto in eccesso all’esterno del corpo dalle aperture delle narici. Il fenicottero rosa si alimenta prevalentemente di piccoli invertebrati, quali crostacei e larve ma anche di alghe e frammenti di piante acquatiche. È l’unica specie di fenicottero che nidifica in Europa. Vive anche in Africa e in Asia meridionale (Pakistan e India).
In Europa lo troviamo in Francia (Camargue), Spagna, Turchia, Albania, Grecia, Cipro e Portogallo. In Italia nidifica regolarmente in Emilia Romagna, Lazio, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto.

Il fenicottero avvistato ad Agropoli è rimasto per quasi un’ora, a partire dalle 9, nella baia del Lido Azzurro, per nulla infastidito dalla presenza dei bagnanti. Dopo aver pescato nelle acque della baia è volato via. L’immagine che lo immortala, già divenuta virale sul web, è stata scattata da Ernesto Apicella.

fenicottero_rosa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home