Attualità

Dalla Cina al Cilento: prosegue la collaborazione tra studenti del ‘Keys’ e della scuola di Gaochun

Studenti cinesi in Cilento nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la scuola di Gaochun e l''Ancel Keys'. L'iniziativa rientra nel progetto di alternanza scuola-lavoro attivato da Kibslab

Comunicato Stampa

24 Giugno 2016

Studenti cinesi in Cilento nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra la scuola di Gaochun e l”Ancel Keys’. L’iniziativa rientra nel progetto di alternanza scuola-lavoro attivato da Kibslab

Prosegue l’accordo di collaborazione tra una scuola cinese di Gaochun, nel Distretto di Nanchino, e l’Istituto di istruzione superiore “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento, per uno scambio di professionalità e di studenti, per realizzare percorsi di studio “calibrati” sull’indirizzo degli istituti alberghieri italiani. L’iniziativa, sostenuta dai comuni di Pollica e Castelnuovo e dalla Fondazione Alario, si inserisce nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro attivati dal KIBSlab, il Centro Sperimentale di Sviluppo Competenze con sede ad Ascea, di cui l’istituto cilentano è partner.
Il progetto, condiviso con l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, la Regione Campania, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con il Ministero degli Affari Esteri e finalizzato alla promozione e valorizzazione della Dieta Mediterranea nel mondo, prevede l’istituzione di una sezione dell’istituto alberghiero Ancel Keys in Cina, un paese “affamato” di made in Italy e della cultura enogastronomica del “belpaese”.
Lo scorso novembre una delegazione di studenti dell’istituto alberghiero cilentano ha realizzato uno stage di due settimane nella città di Gaochun. Ora è la volta dei partner cinesi che trascorreranno tre settimane nel Cilento e parteciperanno, tra le altre cose ad un corso base di cucina mediterranea. Per dare loro il benvenuto è stata organizzata una serata evento domenica 26 giugno, a partire dalle 19:00 presso l’aula magna dell’Istituto alberghiero di Castelnuovo Cilento, a cui parteciperanno, tra gli altri, il Direttore generale dell’USR Luisa Franzese, il Direttore dell’USP di Salerno Renato Ragliara, il Sindaco di Castelnuovo Cilento Eros Lamaida, il Presidente della Fondazione Alario Marcello D’Aiuto e il Presidente del KIBSlab Tommaso Chirico.
Il KIBSlab è un progetto finanziato dalla Regione Campania, nell’ambito del Programma Operativo FSE 2007-2013 e del Piano di Azione Coesione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home