Cronaca

Commosso addio ad Annunziata Farina. Oggi le esequie di Mario Salerno

Ultimo salute alle due persone decedute a seguito dello scoppio di una bombola del gas. In paese lutto cittadino e bandiere a mezz'asta.

Katiuscia Stio

24 Giugno 2016

Ultimo salute alle due persone decedute a seguito dello scoppio di una bombola del gas. In paese lutto cittadino e bandiere a mezz’asta.

CORLETO MONFORTE. La salma di Mario Salerno, 68enne, è stata rilasciata. Oggi pomeriggio alle ore 16 verrà celebrato il rito funebre presso la chiesa di Santa Barbara. Ieri i funerali di Annunziata Farina, 65enne, deceduta domenica, e Rosario Cancro,61enne, venuto a mancare lunedì mattina. Le loro salme sono arrivate dal Cardarelli, dove erano stati trasportati d’urgenza a seguito delle ustioni e lesioni interne riportate nell’incendio di sabato 18 giugno, a seguito dello scoppio della bombola gpl. Bandiere a mezz’asta, saracinesche abbassate ed ossequioso silenzio hanno accolto le bare di Annunziata e Rosario che sono arrivate in paese l’una accanto all’altra. Un letto di rose color rosa glicine sulla bara di Annunziata, rosse per Rosario. Le tre navate della imponente chiesa non sono riuscite a contenere le persone accorse a Corleto per dare il loro l’ultimo saluto alle due delle tre vittime. « Dopo aver appreso la tragedia, la comunità si è stretta in un abbraccio caloroso alla famiglia. L’affetto dimostrato è stato molto, le parole tante. – ha detto don Mimmo Rossi, durante il sacro rito esequiale- ma è nella dimensione del silenzio che si manifesta il coraggio di accettare la tragedia e la realtà che non cambia. Si può alzare la voce e chiedere a Dio il perché ma non si deve indebolire la fede. L’odio non deve radicarsi nella vostra vita. Noi ci siamo tutti, siamo con voi, la comunione non si spezza». Alla fine del rito funebre sono stati letti dei messaggi giunti dai parenti del Venezuela, il saluto del sindaco, Antonio Sicilia, che ha rimarcato la vicinanza della comunità tutta. «La notizia del terribile incidente che ha provocato tre vittime nella comunità di Corleto, ha impressionato tutti noi. Siamo rimasti costernati nell’apprendere di ora in ora le proporzioni drammatiche della devastante esplosione-si legge nel messaggio del vescovo della Diocesi Teggiano Policastro, don Antonio De Luca- Umanamente insorgono interrogativi di fronte ai quali si resta senza parole e senza risposte. Eppure vi è una prospettiva cristiana che, se non ci sottrae alla sofferenza e al dolore, tuttavia ci indica il senso umano e spirituale con il quale poter affrontare i drammi della nostra esistenza. La Parole di Gesù “Io sono la resurrezione e la vita” sono di conforto in queste ore di estremo dolore». Una settimana di dolore quella che ha consumato il borgo a sud degli Alburni. Oggi pomeriggio l’ultimo saluto a Mario, la prima vittima dell’esplosione, il cui corpo era stato trovato sotto un cumulo di macerie. Una fuga di gas. L’esplosione, l’incendio. Tre lutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Torna alla home