Attualità

Meteo: la prossima settimana si toccheranno i 30 gradi

Comunicato Stampa

3 Maggio 2015

Era stato annunciato da diversi giorni: la prima settimana di maggio esordirà con caldo in crescente fino a raggiungere temperature tipiche dei mesi di luglio ed agosto. Si tratterà di un’onda di calore proveniente, come è normale che sia, dall’Africa grazie dall’espansione di un promontorio in quota con asse sud-sud-ovest verso nord-nord-est che farà affluire aria molto calda su tutto il mediterraneo. Si tratterà probabilmente
solo di un episodio poichè già a partire da giovedì inizierà una manovra di erosione operata da una saccatura proveniente dal nord Atlantico che finirà per smantellare, entro il prossimo fine settimana, la struttura di alta pressione insediatasi sul bacino del mediterraneo. Intanto prima che ciò accada prepariamoci ad affrontare o ad accogliere questo break pienamente estivo che senza dubbio farà lievitare le temperature oltre i 30°C con punte fino a 35° su molte località interne lontane dal mare. Lungo la costa, grazie alle acque del mare ancora piuttosto fresche, la colonnina di mercurio farà fatica a varcare la soglia dei 30°C ma la sensazione di caldo sarà accentuata dal tasso di umidità che tra martedì e mercoledìrisulterà piuttosto elevato.
Sulle 2 mappe in basso sono riportate le isoterme previste a 850 hpa (circa 1500 metri) dal modello statunitense GFS. La prima è centrata per domani a metà giornata, mentre la seconda nella notte tra martedì e mercoledì.Notate come sulla nostra regione le isoterme in quota potrebbero sfiorare i 24-25°C. Sicuramente si tratta di un episodio insolito per questo periodo, ma non deve stupire più di tanto poichè configurazioni del genere si stanno verificando sempre con più frequenza nel corso degli ultimi anni. Un’anticiclone africano che raggiunge la nostra penisola con più facilità rispetto agli anni 60-70 e un’anticipo di 30-40 giorni non deve certamente meravigliare, così non ci si deve stupire quando capita di veder nevicare ad aprile.35151
35152
In sintesi, a partire da domani avremo un costante aumento delle temperature con condizioni di stabilità ovunque. L’apice del caldo dovrebbe registrarsi nella giornata di mercoledì. Tuttavia, specie tra martedì e mercoledì, avremo la formazione di nubi basse lungo la costa al primo mattino e nelle ore serali, a causa di un elevato tasso di umidità. Il cielo si presenterà velato per nubi alte e stratificate. Insomma un clima africano!
Caldo anche giovedì ma in misura leggermente più attenuata; da venerdì le temperature potrebbero subire una netta diminuzione fino a riportarsi su valori normali per il periodo o lievemente al di sotto, nella giornata di domenica.Da valutare il ritorno della pioggia proprio sul finire della settimana.
Infine vorrei mostrarvi la dinamica che porterà a questa ondata di caldo; la mappa in basso è prevista per le ore centrali di domani, lunedì 4 maggio. È un’analisi della pressione in quota e al suolo. Osservate l’affondo di un saccatura che dal nord-atlantico si porta ad ovest dell’Iberia stimolando la risalita di aria calda che dal nord Africa raggiungerà tutto il centro-sud della nostra penisola. È la classica configurazione che si realizza in estate durante le più intense ondate di calore.
35153
Per ulteriori informazioni: MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home