Eventi

Nel Cilento il seminario di Studi “La Dieta Mediterranea tra Storia, Territorio e Turismo”

Due giorni di eventi a San Giovanni a Piro. Ecco il programma

Comunicato Stampa

22 Giugno 2016

San Giovanni a Piro

Due giorni di eventi a San Giovanni a Piro. Ecco il programma

Giovedì 23 e venerdì 24 giugno a San Giovanni a Piro è in programma una due giorni di appuntamenti che avrà il suo clou nel “Premio Ortega” e nel seminario di studi “La Dieta Mediterranea tra Storia, Territorio e Turismo”.

InfoCilento - Canale 79

Il 23 giugno, alle ore 18:00 a Bosco, partendo dal murales di Ortega, si terrà una visita guidata gratuita al Museo “Casa Ortega”. Alle ore 19:00, presso l’edificio delle ex scuole elementari il “Premio Ortega 2016” in collaborazione con il Rotary International Club Sapri-Golfo di Policastro e la Croce Rossa Italiana-Comitato di Sapri.

Alla presenza del sindaco del comune di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo, e della dott.ssa Carmen Luisa Marotta, Presidente del Rotary Club Sapri-Golfo di Policastro, interverranno Nicola Cobucci sul tema “ Josè Ortega: il significato dell’uomo e della sua opera” e l’Assessore alla Cultura, Franco Maldonato, su “Il mistero della bellezza: tra biologia, emozioni e suggestione artistica”. Le conclusioni saranno affidate a Maria Rita Acciardi PDG D.2100 – Rotary International.
Venerdì 24 giugno, invece, alle ore 16:30 a Scario presso l’Hotel Cavaliere si terrà il seminario di studi dal titolo “La Dieta Mediterranea tra Storia, Territorio e Turismo”. Il convegno si aprirà con i saluti del Sindaco, Ferdinando Palazzo e di Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Seguirà l’introduzione dell’Assessore alla Cultura, Franco Maldonato. Interverranno il prof. Marino Niola, Antropologo e Direttore del MedEatResearch, la prof.ssa Elisabetta Moro, professoressa di Antropologia Culturale dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Fabrizio Manuel Sirignano, professore di Pedagogia generale e sociale e Direttore del centro di Lifelong Learning dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

Il Seminario rientra nelle attività del Corso di Perfezionamento e Alta Formazione in Management Turistico istituito dall’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli in sinergia con il Comune di San Giovanni a Piro e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Si invita la cittadinanza a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Torna alla home