Attualità

Meteo: arriva l’estate ma sul territorio ancora instabilità. Ecco le previsioni

L'alta pressione zoppica, instabilità in accentuazione nella giornata di giovedì

Cinzia Sapienza

20 Giugno 2016

L’alta pressione zoppica, instabilità in accentuazione nella giornata di giovedì

L’estate è alle porte: tra poche ore (21 giugno 00:34 ora italiana) sarà il solstizio d’estate ma il clima non sarà quello tipico della bella stagione.”Questo – spiega Giuseppe Stabile di MeteoCilento.it – perchè sul Tirreno centro-meridionale insisterà una debole circolazione depressionaria colma di aria fresca in quota. Al suolo, invece, la pressione si manterrà su valori medio-alti ma l’anticiclone delle Azzorre rimarrà ancora lontano dal mediterraneo; al suo posto interverrà un promontorio di matrice africana il quale nei prossimi giorni si allungherà verso nord attraversando Spagna e Francia fino a raggiungere l’Europa centro-orientale inglobando le regioni settentrionali dell’Italia e parte di quelle centrali ma lasciando scoperto tutto il meridione. Su queste ultime regioni agirà una goccia fredda in quota che dalla Sicilia occidentale si porterà lentamente verso il sud della Grecia condizionando il tempo anche sulla nostra regione, specie lungo la dorsale appenninica”.

Queste le previsioni per i prossimi giorni:

Martedì 21 giugno (primo giorno dell’estate astronomica):
Cielo prevalentemente soleggiato specie lungo la costa; qualche nube potrà svilupparsi nelle aree montuose durante il pomeriggio ma senza causare precipitazioni. Temperature in aumento, specie nei valori massimi (26-28°C). Ventilazione debole occidentale, mare tra poco mosso e mosso.

Mercoledì 22 giugno: Cielo poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità e possibilità di qualche piovasco a fine giornata. Temperature in ulteriore aumento con valori massimi prossimi a 26-28°C. Venti deboli mediamente occidentali, mare da poco mosso a mosso.

Giovedì 23 giugno: Condizioni di diffusa instabilità con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio, specie durante il pomeriggio. Tuttavia, nel corso della giornata, non mancheranno lunghe pause asciutte. Temperature stazionarie o in temporanea diminuzione durante i fenomeni. Venti moderati settentrionali con rinforzi a raffiche durante i rovesci. Mare poco mosso sotto costa, mosso o molto mosso a largo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home