Attualità

Campania – Cina, patto per l’innovazione

Delegazione cinese a Città della Scienza

Comunicato Stampa

20 Giugno 2016

Sede Regione Campania

Delegazione cinese a Città della Scienza

A Città della Scienza si è tenuto l’incontro con una delegazione del Partito Comunista cinese guidata dal Segretario Guo Jinlong e dall’Ambasciatore Li Ruiyu per discutere dell’evento annuale della Italy-China Science, Technology & Innovation Week che si terrà a Napoli, Bergamo e Bologna dal 25 al 27 ottobre e vedrà la presenza del Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca Stefania Giannini e del Ministro per la Scienza e Tecnologia cinese Wan Gang. All’ evento di ottobre sono attesi oltre 500 innovatori cinesi provenienti da diverse province e 1000 innovatori italiani, tra le tre tappe di Napoli, Bergamo e Bologna, che si confronteranno su tematiche innovative di reciproco interesse.
All’incontro ha partecipato anche una delegazione della Regione Campania composta dal Vice Presidente Fulvio Bonatvitacola e dall’Assessore all’Internazionalizzazione, Start up e Innovazione Valeria Fascione. Gli interventi del Vice Presidente Bonavitacola e dell’Assessore Fascione hanno sottolineato l’importanza della cooperazione Italia- Cina dal punto di vista degli obiettivi e delle attività della Regione in termini di sviluppo e cooperazione, ed in cui internazionalizzazione, innovazione, scambi e trasferimento tecnologico occupano un posto di primo piano.
A ll’incontro sono intervenuti anche i Rettori Gaetano Manfredi, dell’Università Federico II, e Elda Morlicchio de L’Orientale.
Al termine della tavola rotonda la delegazione ha visitato la struttura soffermandosi, in particolare, nell’Incubatore di Impresa dove ha avuto modo di apprezzare il lavoro sinergico tra ricerca, impresa e innovazione e la forte spinta all’internaziolizzazione delle imprese incubate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home