Cronaca

Ex sindaco, dipendente comunale e revisore dei conti a giudizio

Ieri l'udienza preliminare per l'ex primo cittadino di Controne. Andrà a processo insieme ad altri due persone per falso

Katiuscia Stio

16 Giugno 2016

Tribunale

Ieri l’udienza preliminare per l’ex primo cittadino di Controne. Andrà a processo insieme ad altri due persone per falso

CONTRONE. Nell’udienza preliminare di ieri mattina,Nicola Pastore ex sindaco di Controne, amministratori di maggioranza, impiegati dei vari uffici ed il titolare di un’impresa edile locale sono stati ascoltati dal GUP Pietro Indimmineo. Vanno a processo Nicola Pastore, il dipendente comunale Umberto Pastore, ed il revisore dei conti Stefano Raeli. Due i capi di imputazione: falso ideologico per Nicola Pastore e Umberto Pastore. Il già sindaco avrebbe falsificato una delibera comunale per aumentare le ore di lavoro a Umberto Pastore, suo fratello; falso ideologico per Raeli Stefano e Nicola Pastore che attestavano falsamente un residuo attivo di bilancio di 37mila euro. Sui sette capi di imputazione ci sono stati cinque proscioglimenti e due rinvii a giudizio.

Non luogo a procedere per Bracco Domenico, precedentemente accusato di falso; Babbaro Raffaele e Filippo Ferraro per turbativa d’asta e peculato; Chiumiento Donato, Ferraro Filippo, Babbaro Raffaele, Bracco Domenico e Merola Carmine per falso e peculato; Nicola Pastore e Babbaro Raffaele per falso, Bracco Domenico per abuso d’ufficio. Nel collegio difensivo gli avvocati Pietro Fasano, Raffaele Falce, Alberto Surmonte, Enrico Montera, Gabriele Poti, Gerardina Turco e Teresa Perone. Dichiarata inammissibile la costituzione di parte civile dei consiglieri di minoranza, in quanto illegittimamente infondata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Torna alla home