Attualità

Le eccellenze Terra Orti protagoniste ad Alice Tv

I prodotti Terra Orti, la organizzazione di produttori presieduta da Alfonso Esposito e diretta da Emilio Ferrara, saranno protagonisti nel nuovo programma di Alice TV “I Sapori del Sole”.

Comunicato Stampa

13 Giugno 2016

I prodotti Terra Orti, la organizzazione di produttori presieduta da Alfonso Esposito e diretta da Emilio Ferrara, saranno protagonisti nel nuovo programma di Alice TV “I Sapori del Sole”.


A partire da lunedì 13 giugno alle 22.45 con replica il giorno successivo alle 13.45, dalla fantastica location di Palazzo Suriano di Vietri sul Mare, saranno proposte al pubblico una serie di ricette con i prodotti di punta della nota O.P. con sede nella Piana del Sele
Appuntamenti, quelli che andranno in onda dal 13 giugno sul digitale terrestre al canale 221 e su Sky, all’insegna dei sapori e della cucina mediterranea, per offrire agli spettatori alcune proposte culinarie che consentono di valorizzare le principali eccellenze Terra Orti, la O.P. leader dell’agroalimentare campano.
La conduttrice del programma Maria Rosaria Sica, durante la presentazione delle ricette curata dallo chef Salvatore Avallone Cetaria, ascolterà dirigenti, produttori ed agronomi Terra Orti, guidati dal Presidente Esposito e dal Direttore Ferrara. Tra questi Domenico Alfano, Emanuele Alfano, Cinzia Borrelli, Francesco Punzi, Claudio Paolantoni, Domenico Tancredi, Andrea Esposito, Enrico Foti e Michele Di Muro. Tra i prodotti che saranno sotto i riflettori ricordiamo i finocchi, i cavoli, i ceci di Cicerale , i fagioli di Controne, le nocciole di Giffoni IGP, il fiaschello di Battipaglia e poi invidie, zucchine ma anche l’amaro di Paestum, a base di estratto di Carciofo di Paestum IGP, una chiusura ideale per tutti i pasti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home