Cronaca

Furto di energia elettrica e ricettazione, arrestato ex commerciante

L'accusa è di furto aggravato di energia elettrica.

Comunicato Stampa

14 Giugno 2016

Polizia di Stato

L’accusa è di furto aggravato di energia elettrica.

Personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sarno, a conclusione di una specifica e meticolosa attività d’indagine iniziata il giorno 11 giugno 2016, ha tratto in arresto un pensionato, ex commerciante sarnese, ritenuto responsabile di furto aggravato e continuato di energia elettrica, nonché di ricettazione di prodotti d’illecita provenienza.

L’indagine di Polizia Giudiziaria condotta dai poliziotti del Commissariato di Sarno insieme agli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, era mirata all’accertamento del possesso e dell’utilizzazione di uno stock di prodotti alimentari, in particolare concentrato di pomodoro di una nota marca, oggetto di appropriazione indebita denunciata il 24/11/2015 presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piombino dal titolare di una ditta di autotrasporti.

Le risultanze dell’attività info – investigativa hanno indotto i poliziotti ad effettuare una perquisizione in un locale di deposito ubicato al piano terra di una civile abitazione di Sarno, di proprietà ed in uso esclusivo di C. G., nato a Sarno ed ivi residente, di anni 69.

A seguito della perquisizione del locale, i poliziotti, oltre ad accertare la responsabilità dell’uomo in ordine al reato di ricettazione dei prodotti alimentari d’illecita provenienza, si sono accorti anche che l’alimentazione di corrente elettrica di una grossa cella frigo e dello stesso deposito era solo apparentemente allacciata ad un contatore dell’Enel che, in realtà, risultava staccato e disattivato.

A tal proposito, i poliziotti hanno accertato che in realtà i cavi che portavano energia elettrica al locale erano attaccati direttamente alla rete di alimentazione esterna dell’Enel in maniera abusiva. C.G. è stato pertanto arrestato per il reato di furto di energia elettrica, denunciato per quello di ricettazione e, come disposto dall’Autorità Giudiziaria, è stato posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione a Sarno, in attesa di essere sottoposto a rito direttissimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home