Attualità

Strage di Orlando, tra le vittime un cilentano. Ecco chi era Luis Omar Ocasio-Capo

Sui social centinaia di messaggi da tutto il mondo per Luis Omar Ocasio-Capo, il giovane di origine cilentana che voleva diventare un ballerino.

Sergio Pinto

14 Giugno 2016

Sui social centinaia di messaggi da tutto il mondo per Luis Omar Ocasio-Capo, il giovane di origine cilentana che voleva diventare un ballerino.

InfoCilento - Canale 79

50 morti e 53 feriti, alcuni in condizioni gravissime. Purtroppo il bilancio della strage nel locale gay di Orlando continua a crescere. Tra le persone vittime della furia criminale di Omar Mateen, il 29enne statunitense di origini afghane che nel nome dell’Isis ha compiuto la più grave sparatoria nella storia degli Stati Uniti, c’è anche un giovane di origine cilentana. Il suo nome è Luis Omar Ocasio-Capo. Aveva appena 20 anni e non aveva nessuna colpa.

La famiglia di Omar era originaria di Castel San Lorenzo. La madre si era trasferita da anni a Cleveland. Lui aveva lavorato prima in Kissimmee e poi ad Orlando, in Florida. La danza era la sua passione e nei locali faceva vari lavori, dal cameriere al cassiere per guadagnarsi qualcosa. Ma al Pulse Club ha trovato la morte.  Sui social in tanti lo stanno ricordando; su Facebook sono già moltissimi i messaggi di cordoglio ed è stata creata anche la pagina “RIP Luis Omar Ocasio Capo”. “Vola alto”, “Riposa bambino”, “Abbiamo parlato tanto e mi hai sempre fatto divertire tanto con le tue storie folli. Mi mancherai”. Questi soltanto alcuni dei messaggi arrivati al giovane da parte di amici ma anche da persone che non lo conoscevano e che hanno voluto ricordarlo. Qualcuno ha scritto anche dall’Europa, dal Sud America e dall’Australia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Torna alla home