Attualità

‘Un graffito per Matteo Covone’ allo stadio di Sapri. Si lavora per intitolargli la struttura

Presto lo stadio 'Italia' di Sapri potrebbe essere intitolato a Matteo Covone. Da ieri un graffito con il suo volto è presente sul muro esterno dell'impianto.

Redazione Infocilento

13 Giugno 2016

Stadio Matteo Covone

Presto lo stadio ‘Italia’ di Sapri potrebbe essere intitolato a Matteo Covone. Da ieri un graffito con il suo volto è presente sul muro esterno dell’impianto.

L’immagine di Matteo Covone, cittadino di Sapri e figura ‘leggendaria” nella storia sportiva della Città della Spigolatrice, da ieri fa capolino a tutti coloro che passano nei pressi dello stadio ‘Italia’. Un graffito con il suo volto, infatti, è stato realizzato sul muro esterno dell’impianto dall’artista di Reggio Emilia “Collettivo fx”, su proposta dell’associazione saprese “Incipit”, animata da Antonio Oriente, nata lo scorso anno per estendere il progetto “Oltre il muro”. Vedere la sua figura vicino l’impianto sportivo per tanti è stata una felice sorpresa, considerato che da tempo si chiede al comune di tributare il giusto omaggio a questo sportivo saprese intitolandogli lo stadio. In passato è stata avviata anche una raccolta firme  che ha avuto Tonino Luppino, giornalista e speaker radiofonico, come primo firmatario. Per lui, quindi, quella di ieri è stata una giornata indimenticabile.

InfoCilento - Canale 79

“Pensate, sono passati quasi vent’anni – osserva Tonino Luppino – dalla petizione popolare, preceduta da una petizione al Sindaco di numerosi giornalisti!”. “Che bello- aggiunge soddisfatto- credo che questo splendido graffito legittimi, a pieno titolo, l’intitolazione, peraltro già all’ordine del giorno della Commissione per la Toponomastica, dello Stadio ” ad un grande sportivo, ad un vero galantuomo!”.

Matteo Covone è stato calciatore, allenatore e presidente del Sapri Calcio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Torna alla home