Attualità

L’opposizione attacca: ‘ambulatorio medico di base trasferito in un tugurio’

Il consigliere di minoranza Rizzo chiede delucidazioni sul trasloco del medico di base nei locali del comune.

Katiuscia Stio

11 Giugno 2016

Municipio Roscigno

Il consigliere di minoranza Rizzo chiede delucidazioni sul trasloco del medico di base nei locali del comune.

ROSCIGNO. La salute per qualche spot “E io pago”.
È questo il titolo del manifesto con cui il consigliere di Opposizione, Crispino Rizzo, denuncia come l’Amministrazione “(…) fitta per studio medico un tugurio senza l’autorizzazione sanitaria ed una sala d’aspetto decorosa” e chiede alcune delucidazioni sull’operazione di trasloco che ha visto il cambio sede della guardia medica e della postazione di uno solo dei medici di base operante nel territorio di Roscigno, dapprima situati in abitazioni private ed ora al pian terreno della Casa Comunale nella centrale piazza Silvio Resciniti. Il consigliere Rizzo ha chiesto all’UTC la documentazione dell’operazione. «Dalla carte emerge un quadro veramente vergognoso e allora l’idea di chiedere con manifesto pubblico alcune risposte» scrive Rizzo. Le delucidazioni riguardano i criteri che abbiano determinato il prezzo del fitto di locazione, le previe autorizzazioni (e queste ultime secondo il consigliere di Opposizione mancano), chi abbia determinato il fitto, il perché vengano concesse gratuitamente le utenze, il perché si sia scelto di fare concorrenza ai cittadini che fittavano i locali a prezzo di mercato (secondo Rizzo nei mq concessi manca la sala d’attesa prevista per legge). «In questo caso risulta del tutto assente» commenta, la promiscuità dei locali ubicati nella vicinanza degli uffici comunali, il non rispetto della privacy degli ammalati e in ultimo una richiesta dell’autorizzazione sanitaria. « La stravaganza di questa storia è che tutti i medici di base ricevono sullo stipendio una somma destinata alle spese dello studio medico e quindi non hanno bisogno di premure o sconti particolari da parte del comune- dichiara Rizzo- questo vuol dire sperperare ed abusare dei soldi dei cittadini che già pagano questi servizi. Agli altri medici e agli altri cittadini cosa offre, uno sconto sulle tasse? L’Amministrazione fa solo chiacchiere e comunicati stampa.»

InfoCilento - Canale 79
Nota di redazione: erroneamente nel titolo era stata riportata la dicitura “guardia medica” e non “ambulatorio medico di base”. Ovviamente, come facilmente intuibile dal contenuto dell’articolo, si tratta di una svista immediatamente modificata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home