Attualità

Giunta comunale, Immerso annuncia quella di Rutino

Arturo Calabrese

11 Giugno 2016

Giunta comunale annunciata a Rutino, Immerso: «Squadra giovane e capace»

InfoCilento - Canale 79

Anche nel comune di Rutino è stata ufficializzata la giunta. Gerardo Immerso, appena preso possesso del suo ruolo di sindaco, si è subito messo all’opera per individuare i due consiglieri eletti che andranno a formare la squadra di giunta. La nomina ufficiale manca e dovrebbe arrivare entro pochi giorni ma il neosindaco ha già le idee chiare. La scelta di Immerso ricadrà su Michele Ferraro, primo eletto con 46 preferenze, che occuperà il ruolo di vice-sindaco e su Alessia Pizza, 34 preferenze, che sarà l’unica quota rosa. Una squadra giovane quella scelta da Immerso: Michele Ferraro è classe ’81, Alessia Pizza classe ’89. «Non solo giovani – spiega il primo cittadino – ma anche capaci, volenterosi e pronti ad affrontare la sfida amministrativa. Con loro e con il resto del consiglio – aggiunge Immerso – lavoreremo insieme per Rutino, affrontando alcune importanti priorità come la metanizzazione del territorio e la conclusione degli interventi per il borgo rurale». Ferraro ha già sulle spalle 5 anni di esperienza, maturata nell’amministrazione uscente. Neofita, invece, la giovane Alessia Pizza che si dice determinata nel portare avanti le idee proposte durante la campagna elettorale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Torna alla home