Attualità

Archeologia subacquea, se ne parla a Casal Velino

Appuntamento domani (10 giugno) a Casal Velino per parlare di archeologia subacquea. Sarà presentata anche l'associazione "Progetto Mare e Ambiente Cilento".

Sergio Pinto

9 Giugno 2016

Appuntamento domani (10 giugno) a Casal Velino per parlare di archeologia subacquea. Sarà presentata anche l’associazione “Progetto Mare e Ambiente Cilento”.

E’ in programma domani (10 giugno) una conferenza sull’archeologia subacquea organizzata dall’associazione “Progetto Mare e Ambiente Cilento”. L’appuntamento inizierà a partire dalle 19, presso la sala della nuova palazzina del porto. L’evento si snoda in attività d’immersione, incontri e dibattiti. Si comincerà con la presentazione dell’associazione no profit, Progetto mare ambiente Cilento (Progetto MeaCilento), a seguire la proiezione del documentario “Millenni di storia nei fondali del Cilento”, infine di discuterà di Pronto soccorso archeologico in mare, Mibact e Corsi O.T.A.S. (Operatore tecnico in archeologia subacquea). L’apertura del convegno sarà affidata al sindaco Silvia Pisapia. Interverranno i rappresentanti dell’associazione Progetto Mare e Ambiente Cilento, l’archeologo Alessandro Franco,
Stefano Antolini dell’Elea Sub Centro immersioni, Vincenzo Morinelli Direttore Società nazionale di Salvamento Sez. Casal Velino.

L’associazione Progetto Mare e Ambiente intende promuovere e gestire, mediante studi, ricerche e attività pratiche comunque finalizzate a
progetti di formazione e di riqualificazione culturale, lo studio e la realizzazione di un programma riguardante l’archeologia subacquea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home