Attualità

Giancarlo di Muoio racconta in musica Il Sindaco pescatore

L'11 giugno esce il singolo per celebrare il valore del primo cittadino e l'importanza della sana politica

Redazione Infocilento

9 Giugno 2016

L’11 giugno esce il singolo per celebrare il valore del primo cittadino e l’importanza della sana politica

Dopo il successo della fiction Rai de Il Sindaco pescatore, con Sergio Castellitto, Mercoledì 11 maggio esce il singolo di Giancarlo Di Muoio intitolato “Il Sindaco pescatore”, arrangiato da Antonio Sessa e Pasquale Curcio e prodotto da Massimo Visentin per Studiottanta Fortuna Records.
Il brano è supportato dal videoclip omonimo girato nel Comune di Pollica, città che ha dato i natali ad Angelo Vassallo.

Oggi l’attualissimo messaggio di Angelo Vassallo, barbaramente ucciso il 5 settembre 2010 a Pollica ė stato divulgato con più mezzi di comunicazione: dalla televisione al cinema al teatro fino alla musica.

Parlando di musica, il cantautore cilentano Giancarlo Di Muoio, ha voluto omaggiare gli ideali di un suo conterraneo, con un testo ispirato, composto poco dopo il tragico evento.

Il brano è stato presentato alle selezioni nazionali dell’ultimo Festival di Sanremo e successivamente ha trovato una prima partnership artistica dall’incontro con l’attore Ettore Bassi che in quel periodo stava a lavorando al monologo teatrale proprio del Sindaco pescatore.

Il singolo di Giancarlo Di Muoio sarà disponibile in tutti i principali stores digitali ed entrerà in programmazione nelle radio nazionali.

Giancarlo di Muoio si è immedesimato nella figura del sindaco Vassallo, cantando “l’onestà contro ogni forma di omertà”, esaltando i valori, gli ideali e i buoni propositi per costruire un’umanità nuova, partendo dalle giovani generazioni che mai come oggi hanno necessità di trovare dei solidi punti di riferimento.

A seguito dell’uscita del singolo uscirà un disco che vedrà la partecipazione del cantautore Fabio Concato.

L’obiettivo del progetto ė quello di creare una staffetta italiana, portando nei comuni, anche in quelli più piccoli, il messaggio positivo oltre che educativo di Angelo Vassallo, celebrando e valorizzando nelle singole tappe il valore del primo cittadino e l’importanza della sana e buona politica.

Giancarlo visiterà scuole, associazioni, biblioteche, spazi culturali e teatri per comunicare la sua musica, vicina al mondo del sociale e afferma “Un linguaggio semplice, diretto e universale si avvicina a tutti, anche ai bambini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Torna alla home