In Primo Piano

Calcio d’estate: arriva la Coppa del Cilento

Parte a metà giugno la prima edizione della Coppa del Cilento, al Morra di Vallo della Lucania. Abbiamo raggiunto gli organizzatori dell'evento

Christian Vitale

8 Giugno 2016

Parte a metà giugno la prima edizione della Coppa del Cilento, al Morra di Vallo della Lucania.Abbiamo raggiunto gli organizzatori dell’evento

A metà giugno partirà la prima edizione della Coppa del Cilento: il torneo calcistico, che vedrà protagonisti moltissimi ragazzi residenti nelle nostre zone, si svolgerà, da metà giugno in poi, al G.Morra di Vallo della Lucania. La manifestazione è stata patrocinata da: Parco del Cilento, Comunità Montana, comune di Vallo , A.S.D Gelbison e New Massa. Abbiamo raggiunto , per una breve intervista, tre degli organizzatori dell’evento: Alfonso Liguori, Federico Mautone e Francesco Sica.

Francesco a breve partirà la prima edizione della Coppa del Cilento. Come è nata l’idea di questa Coppa?
“È nata in una sera d’inverno, intorno ad un camino, dove con Alfonso Liguori e Federico Mautone discutevamo di calcio locale e delle eccellenze cilentane, non solo naturalistiche, ma artistiche e culturali. Essendo impegnati a vario modo in tutti questi ambiti, abbiamo cercato di realizzare un evento che volesse coniugare il calcio con il territorio. Così è nata la Coppa del Cilento”.

Federico qual’è l’obiettivo della competizione? L’integrazione e la battaglia al razzismo sono una linea da voi caldeggiata giusto?
“La manifestazione tende a promuovere talenti calcistici cilentani con la promozione del territorio che ogni squadra rappresenta. Vogliamo inoltre offrire un momento di incontro tra le varie realtà locali, sottolineando i valori che caratterizzano la nostra terra come l’amicizia e l’ospitalità. In ossequio a questi valori ospiteremo una squadra di ragazzi senegalesi sfuggiti dalle guerre che dilaniano la loro terra e ospiti a Palinuro”.

Alfonso chi parteciperà a questa manifestazione? Quando partirà il torneo e quale sarà la formula scelta?
“Il torneo partirà a metà mese e parteciperanno tutte le squadre dei luoghi presenti nel video ‘Caccia la voce’, oltre alla Juniores Gelbison, squadra regina del calcio cilentano attenta ai giovani talenti locali. In concomitanza con la Coppa Del Cilento ci sarà anche una Coppa Cilento Junior, questa vedrà la Gelbison ospitare le scuole calcio del nostro territorio. La formula del torneo sarà quella di raggruppare le squadre in due gironi, le prime due qualificate di ogni girone andranno in semifinale e seconde e terze faranno i quarti”.

Francesco qual’è stato l’aspetto più bello nell’organizzare questa competizione?
“Le cose più bella, a parere mio, sono state la socializzazione e il rapporto che si è instaurato con ragazzi della varie squadre, loro saranno i veri protagonisti dell’evento. Nell’ultimo periodo ne abbiamo conosciuto molti grazie alla realizzazione del video della manifestazione”.

Federico la competizione è accompagnata dal singolo cantato dal giovane artista Leo In. Avete girato mezzo Cilento, che esperienza è stata? Quale vuole essere il messaggio della canzone?
“Il pezzo ‘Caccia la voce’ racchiude il nostro pensiero del mondo pallonaro: il messaggio è che tramite il calcio, di noi non professionisti, si può avere un motivo in più di confronto è socializzazione. Leo In non poteva trasmetterlo in modo migliore, essendo anche lui una vera eccellenza del nostro territorio. Girare il video è stata un’esperienza meravigliosa, abbiamo visitato dei posti unici e ho conosciuto ragazzi, come noi, mossi dall’amore della propria terra e per il calcio”.

Alfonso cosa vi augurate di aver raggiunto a torneo finito? Ci sarà un seguito negli anni a venire? Avete altri progetti?
“Con la Cilento Sport Event abbiamo in cantiere vari progetti: il territorio e lo sport rimarranno uniti per la promozione e valorizzazione della nostra terra. La Coppa vorremo riproporla nei prossimi anni, ma adesso puntiamo alla buona riuscita della prima”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

Nel fiume Bussento la Cilento Cup, in ricordo di Mario Bifano

Diciannove le società partecipanti e ben settantadue gli atleti in gara che nel corso della mattinata si sono sfidati nelle acque del Cilento.

Serie D ed Eccellenza: i gol del week end

Torna alla vittoria la Gelbison, sorridono anche Agropoli e Battipagliese

Torna alla home