In Primo Piano

Elezioni 2016: Cilento e Diano vanno avanti nel segno della continuità. Solo quattro le ‘vere’ novità

Ventotto sindaci eletti, 15 i riconfermati, 13 i volti nuovi, ma solo 4 sono le "vere" novità

Redazione Infocilento

8 Giugno 2016

Ventotto sindaci eletti, 15 i riconfermati, 13 i volti nuovi, ma solo 4 sono le “vere” novità

Cilento, Vallo di Diano, Alburni e Golfo di Policastro, vanno avanti nel segno della continuità. Sono infatti 15 i sindaci riconfermati e 13 i volti nuovi. Di questi, però, molti hanno comunque legami con le passate amministrazioni. Pertanto le novità in seguito a  questa tornata elettorale sono davvero poche.

InfoCilento - Canale 79

L’attenzione era puntata principalmente su Castellabate, Vallo della Lucania e Teggiano, le città più grandi chiamate alle urne. Nel centro di Benvenuti al Sud Costabile Spinelli ha ricevuto fiducia per altri cinque anni. Nulla da fare per Alessandro Lo Schiavo. Il nome tirato fuori dal cilindro dell’opposizione nelle ultime settimane prima della presentazione della liste, non ha portato via molto al primo cittadino uscente. Inutile anche l’appoggio del sindaco di Agropoli e consigliere di De Luca Franco Alfieri. Quest’ultimo si era esposto in favore di Lo Schiavo, seppur cautamente, forse prevedendo un insuccesso. Non è andata meglio al deputato Dem Simone Valiante a Vallo della Lucania. Nonostante il suo forte sostegno al candidato Nicola Botti, l’uscente Antonio Aloia è riuscito a riconfermarsi doppiando l’avversario. Per Botti resta il rammarico di non essere riuscito a riunire un’opposizione testarda che per questioni di principio ha preferito non allearsi, con l’officina Diciotto 21 che alla fine si è completamente tirata fuori dalla competizione. Aloia avrebbe vinto lo stesso se a lui si fosse contrapposto un gruppo compatto? L’interrogativo resta, anche se questo non è l’unico fattore che ha penalizzato Botti. In questi anni la minoranza non non ha costruito una figura alternativa ad Aloia  e il walzer delle autocandidature registratosi durante lo scorso ha evidenziato l’assenza di un leader. Se a Vallo Valiante non è riuscito ad incidere, a Teggiano il suo intervento ha aiutato il ribaltone: via Rocco Cimino, già sfiduciato durante l’ultimo anno della sua amministrazione, vittoria per la lista nr. 2 capeggiata da un altro ex sindaco, Michele Di Candia. Il parlamentare cilentano sorride anche per il risultato di Gennaro Maione a Ceraso (terzo mandato per lui) e di altri sindaci della Provincia come Lamberti a Montecorvino Pugliano.

Tornando al Cilento tra i sindaci che ottengono la riconferma ci sono anche Antonio Marra ad Altavilla Silentina, Antonio Sicilia a Corleto Monforte, Raffaele Accetta a Monte San Giacomo, Antonio Manzi a Monteforte Cilento, Michele Apolito ad Ogliastro Cilento, Paolo Imparato a Padula, Vincenzo Paolillo a Perdifumo, Antonello Apolito a Perito, Stefano Pisani a Pollica, Anna Acquaviva a Serramezzana e Rosario Carione a Trentinara.

Passando alle novità alcune sono nel segno della continuità: è il caso di Carmine Laurito a Cannalonga, presidente della Comunità Montana Gelbison e Cervati e consigliere comunale uscente, di Ettore Poti a Controne, affiancato da parte dell’amministrazione precedentemente in carica, di Giuseppe Rinaldi a Montesano sulla Marcellana, assessore uscente dell’esecutivo Volentini, di Antonello Iuliano a Roccadaspide (l’ex sindaco Auricchio non potendosi ripresentare si è candidato nella sua lista come consigliere), di Gerardo Immerso a Rutino, di Giovanni Fortunato a Santa Marina (fratello dell’uscente Dionigi), di Enrico Gnarra a Moio della Civitella, ex assessore, e di Nicola Tancredi, ex sindaco e vicesindaco, a Tortorella.

Tirando le somme le uniche vere novità rispetto alle amministrazioni precedentemente in carica, sono quattro: Giuseppe Scorza (Castel San Lorenzo), Mauro Inverso (Orria), Francesco Scarambino (San Mauro La Bruca) e Franco Brusco (Vibonati). Nessuno di questi, però, è nuovo alla politica, nè a incarichi amministrativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home