Attualità

Statua Padre pio: venerdì la firma del protocollo d’intesa

Arturo Calabrese

8 Giugno 2016

Cantalupo: «La statua sarà una possibilità per l’economia del territorio»

OGLIASTRO CILENTO. Chiusa la campagna elettorale che ha visto impegnato in prima persona il rieletto sindaco di Ogliastro Cilento Michele Apolito, si accendono nuovamente i riflettori sul progetto della faraonica statua dedicata a Padre Pio. A farlo ritornare d’attualità è il protocollo d’intesa che il vicino comune di Prignano Cilento si prepara ad  approvare nel consiglio previsto per questa settimana con l’Ente ogliastrese. Tra i due Palazzi di Città cilentani ne era già stato siglato uno circa due anni orsono, ma l’attuale ha subito sostanziali e fondamentali modifiche. «Tra le differenze col primo protocollo siglato – spiega il sindaco di Prignano Giovanni Cantalupo – ce n’è una molto importante per il nostro comune. Grazie a questo nuovo accordo ogni onere relativo al progetto e all’eventuale realizzazione della statua dedicata a San Pio sarà a carico di Ogliastro». Nessun tipo di esborso economico, quindi, per l’ente guidato da Cantalupo che sottolinea l’importanza del progetto al fine di «poter creare un indotto economico basato sul turismo religioso di cui – assicura – godrà anche Prignano data la vicinanza ad Ogliastro insieme al protocollo d’intesa e soprattutto al rapporto d’amicizia che ci lega». Nelle idee dell’amministrazione ogliastrese c’è la costruzione di una faraonica statua raffigurante il Santo, alta circa 80 metri, che sorgerà su una collina al confine tra i due comuni. L’idea aveva scatenato le feroci polemiche di una piccola parte della popolazione di Ogliastro, tra cui l’agguerrito parroco, ed era anche approdata su giornali, televisioni, radio ed altri media sia nazionali che internazionali mentre Apolito l’ha sempre difeso a spada tratta, rivendicandone l’importanza dal punto di vista strategico. A sostenerlo la maggior parte dei concittadini e l’alleato della vicina Prignano i quali hanno colto l’importanza in chiave turistica dell’opera. Il progetto era stato accantonato in vista delle elezioni, rivelatasi una formalità per il vincente Apolito, ma ora può ripartire a pieno regime. L’intenzione del rieletto sindaco è quella di creare un’economia per il territorio basato sul richiamo turistico che la statua porterà. La statua è già in parte finanziata grazie all’apporto di un facoltoso donatore che si dice miracolato proprio dal Santo di Pietrelcina, il resto dovrà metterlo Bruxelles. Se ciò dovesse avvenire l’ambizioso progetto diverrà realtà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Torna alla home