• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Sanità salernitana al bivio: ASL prova a colmare le gravi carenze di personale

Si cerca di reperire personale, esigenze anche nei poliambulatori del Cilento

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Settembre 2025
Condividi
Medico

L’ASL di Salerno si trova ad affrontare una situazione critica per garantire i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), in particolare per le aree cruciali di Emergenza-Urgenza 118 e Pronto Soccorso. L’Azienda Sanitaria Locale ha infatti indetto un nuovo concorso a tempo indeterminato per reclutare personale, in un tentativo di stabilizzare la pianta organica e far fronte alla storica carenza di specialisti.

L’iniziativa, sollecitata anche dal Direttore Generale Gennaro Sosto, arriva dopo che le precedenti procedure di reclutamento, inclusi avvisi per incarichi a tempo determinato, non hanno prodotto i risultati sperati.

Il piano per stabilizzare i servizi chiave

L’attenzione è massima soprattutto sulla Medicina d’Emergenza-Urgenza, la disciplina più in affanno. Il concorso, annunciato ufficialmente dalla Direzione, mira a coprire non solo i posti per il 118 ma anche le necessità di altre branche specialistiche per i servizi ospedalieri e territoriali.

Un elemento centrale è il Piano Triennale del Fabbisogno del Personale 2024-2026, il cui bando è stato pubblicato e resta aperto per le adesioni per i prossimi giorni. L’obiettivo dichiarato è l’assunzione di personale a tempo indeterminato, unica via per garantire una stabilità e un servizio di qualità a lungo termine. Si stima che l’onere finanziario complessivo per le nuove assunzioni ammonti a circa 1.720.000,00 euro.

Leggi anche:

Asl Salerno, carenza di personale sanitario: interviene la UIL FPL che denuncia l’impiego in mansioni amministrative

Non solo medici

Il piano di reclutamento non riguarda solo i medici. L’Azienda è impegnata nell’affidamento di incarichi professionali anche ad altri specialisti in diverse aree mediche con orari ridotti, come ad esempio la Dermatologia, la Fisiochinesiterapia e il potenziamento di servizi vitali come il poliambulatorio di via Nizza.

Urgenza per i presidi ospedalieri

La pressione maggiore resta sui Presidi Ospedalieri, dove la mancanza di personale si fa sentire in modo drammatico, mettendo a rischio la continuità assistenziale. Un esempio è il “Fucito” di San Severino, dove sono stati attivati incarichi per Chirurgia Vascolare e per il poliambulatorio di Capaccio. Analoghi sforzi sono in corso per i poliambulatori di Nocera Inferiore, Pagani, Santa Maria di Castellabate e Sapri.

L’ASL Salerno, come molte altre realtà del Sud Italia, combatte una vera e propria “emorragia” di professionisti che preferiscono destinazioni al Nord, o si orientano verso il settore privato. L’iniziativa in corso rappresenta, quindi, non solo un’opportunità per i professionisti sanitari, ma una misura indispensabile per la tutela del diritto alla salute per i cittadini della provincia.

TAG:campaniaCilentosanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Agropoli: al via la microchippatura canina porta a porta

Partirà mercoledì 1° ottobre 2025 la nuova campagna di sensibilizzazione per la…

Raffaella Giaccio
Raffaella Giaccio
26 Settembre 2025

Flash mob per la Palestina al Liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli

L’iniziativa, nata spontaneamente tra i ragazzi, ha visto la partecipazione di decine…

Raffaella Giaccio
Raffaella Giaccio
26 Settembre 2025
Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 26 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Redazione Infocilento
Redazione Infocilento
26 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image