• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Sassano: un milione di euro per la messa in sicurezza del Vallone Ficola

"Si tratta di un progetto atteso da tempo e strategico per tutto il paese, non solo per la messa in sicurezza della zona interessata ma anche per la valorizzazione e la tutela del nostro territorio"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Settembre 2025
Condividi
Cartello frana su strada

A Sassano lavori di messa in sicurezza dell’area in dissesto nel centro abitato a ridosso del Vallone Ficola, un’importante opera pubblica dal valore complessivo di 1 milione di euro, finanziata dal Ministero dell’Interno nell’ambito dei contributi destinati ai Comuni per interventi di messa in sicurezza del territorio.

L’intervento

L’intervento, progettato e voluto sin dall’inizio dell’insediamento dell’attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Rubino, rappresenta un traguardo significativo sia dal punto di vista politico che tecnico-amministrativo. Si tratta infatti di un’opera strategica, inserita nel quadro delle progettualità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l’obiettivo di tutelare la popolazione da rischi geologici e idrogeologici presenti nel cuore del centro abitato. La zona oggetto dell’intervento è un vallone che attraversa un’area densamente abitata del Comune: la sua bonifica eliminerà definitivamente i pericoli legati a frane e smottamenti, mettendo in sicurezza le abitazioni circostanti e garantendo la piena agibilità dell’area.

L’importo totale dell’intervento è di € 999.883,05, di cui € 632.014,89 destinati direttamente ai lavori (affidati all’impresa esecutrice Gregorio Costruzioni e Turismo) e di € 367.868,16 come somme a disposizione dell’Amministrazione.

Soddisfatto il sindaco

“Siamo molto soddisfatti per l’avvio di questi lavori, che rappresentano uno degli obiettivi fondamentali del nostro mandato amministrativo. Si tratta di un progetto atteso da tempo e strategico per tutto il paese, non solo per la messa in sicurezza della zona interessata ma anche per la valorizzazione e la tutela del nostro territorio. L’impegno dell’Amministrazione è stato massimo e oggi possiamo dire con orgoglio che questo intervento è realtà, a beneficio dei cittadini e della comunità intera”.

L’intervento rientra in una più ampia programmazione di progetti di risanamento idrogeologico promossi dall’Amministrazione Rubino, con l’obiettivo di rendere il territorio sassanese più sicuro, resiliente e vivibile per tutti.

I lavori, iniziati nel mese di luglio e attualmente in pieno svolgimento, rivestono una rilevanza particolare sotto il profilo tecnico-ambientale, per diverse ragioni:

1. l’intervento consente di mitigare in maniera definitiva il rischio di frane e smottamenti in un’area classificata ad alta vulnerabilità geologica;

2. la stabilizzazione del vallone permette di preservare il suolo e favorisce il corretto deflusso delle acque meteoriche, riducendo l’erosione;

3. mettere in sicurezza una zona densamente abitata significa salvaguardare l’incolumità dei residenti e delle infrastrutture; 

4. in un contesto di eventi meteorologici sempre più estremi, il rafforzamento delle difese idrogeologiche è fondamentale per la resilienza del territorio; 

5. l’opera non solo ha una funzione protettiva, ma contribuisce anche alla riqualificazione estetica e funzionale di un’area importante del centro urbano.

TAG:finanziamentomessa in sicurezzasassanovallone ficola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Castel San Lorenzo: presentato “Strada facendo”, progetto per l’accoglienza

"Strada facendo PROG.-377" è la progettazione che mette insieme i comuni della…

Alessandra Pazzanese
Alessandra Pazzanese
25 Settembre 2025

Sant’Angelo a Fasanella, ecco l’emodialisi a domicilio, paziente zero: «Ho risolto un grave problema»

"E' stata un'innovazione che mi ha risolto diversi problemi perché ogni mattina,…

Alessandra Pazzanese
Alessandra Pazzanese
25 Settembre 2025
Brancaccio e Marzano

Al via la rassegna teatrale del “Cilento Festival – Pollica”: ecco tutti gli appuntamenti in programma

Gli appuntamenti prenderanno il via domani, 26 settembre e termineranno il 2…

Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
25 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image