• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Il Cilento a sostegno dello Stato di Palestina e c’è chi è pronto ad accogliere i rifugiati

Cresce il numero di comuni che chiede il riconoscimento della Palestina e si mostra pronto ad accogliere e curare i profughi.

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 21 Settembre 2025
Condividi
Bandiera Palestina

Aumenta sempre di più il numero di comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che sostiene la Palestina. L’ultimo in ordine di tempo è Ottati che ha detto “si” al “Riconoscimento dello Stato di Palestina come Stato sovrano e indipendente, conformemente alle risoluzioni delle Nazioni Unite e al diritto internazionale”.

Le motivazioni della scelta

L’atto di indirizzo si basa su una serie di premesse che richiamano risoluzioni internazionali e posizioni politiche. Viene ricordato che già nel 1974 la risoluzione ONU 3237 riconobbe all’OLP lo status di osservatore. Successivamente, nel 1997, la risoluzione ONU 43 definì l’OLP con una qualifica di Stato, riconoscendole una serie di diritti. Si fa riferimento anche alla risoluzione ONU 67/19 del 2012 che ha conferito alla Palestina lo status di osservatore permanente, equiparandola allo Stato della Città del Vaticano all’interno delle
Nazioni Unite.

La delibera cita anche la risoluzione del 2014 del Parlamento Europeo, che approvò con ampia maggioranza il riconoscimento dello Stato di Palestina, esortando indirettamente gli Stati membri dell’Unione Europea a fare lo stesso.

Le posizioni politiche

Il documento mette in evidenza che lo Stato di Palestina è già riconosciuto da circa l’80% della popolazione mondiale, corrispondente a oltre il 70% dei membri dell’ONU. Vengono citate le posizioni di importanti figure politiche italiane: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al vertice del Cairo per la Pace del 21 ottobre 2023, ha dichiarato che: “…il Popolo Palestinese deve avere il diritto a essere una Nazione che si governa da sé, in libertà, accanto a uno Stato di Israele al quale deve essere pienamente riconosciuto il diritto all’esistenza e il diritto alla sicurezza. Su questo l’Italia è pronta a fare assolutamente tutto ciò che è necessario…”. Anche la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha chiesto il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte dell’UE.

Le richieste di Ottati

La delibera impegna il sindaco e la giunta a inoltrare al Governo italiano la richiesta di riconoscimento dello Stato di Palestina. Si richiede inoltre la sospensione del trasferimento di armi e degli accordi commerciali fino a un cessate il fuoco permanente, e il ripristino dei fondi destinati all’UNRWA.

Il Comune si impegna anche a potenziare il progetto di accoglienza per famiglie provenienti da Gaza, in particolare quelle con bisogni medici specifici.

La scelta di Sant’Angelo a Fasanella

Se Ottati scende in campo per le vie istituzionali c’è anche chi va oltre. Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella infatti, è pronta ad accogliere e curare i feriti palestinesi che necessitano di cure specialistiche, replicando l’iniziativa già attuata per i profughi ucraini.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
1 commento
  • Maurocafasso1@gmail.com ha detto:
    21 Settembre 2025 alle 11:49

    Un solo morto a causa di una guerra e uno troppo indipendentemente dal religione nazionalità colore etnia detto questo la rincorsa a riconoscere un qualcosa che di fatto non esiste e si continua a far finta che la quasi totalità del mondo muslin non ha mai firmato sui diritti umani non ha mai fatto accordi di tolleranza e rispetto per le altre religioni, di fatto tranne l’ Egitto tutti vogliono la distruzione di Israele quindi da cosa nasce tutto questo?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Futani, panorama

Futani: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

Il comune offre inoltre contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro…

Antonio Pagano
Antonio Pagano
21 Settembre 2025

Incendio sulla SS18 tra Agropoli e Capaccio: traffico e disagi

Vigili del fuoco in azione lungo la SS18

Maria Vittoria Delli Priscoli
Maria Vittoria Delli Priscoli
21 Settembre 2025
Biscotti al pistacchio

La ricetta della domenica: biscotti al pistacchio

Preparare deliziosi biscotti al pistacchio non è mai stato così semplice

Angela Bonora
Angela Bonora
21 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più

INFOCILENTO TV

InfoCilento è anche TV. Siamo sul canale 79 del digitale terrestre, visibili in tutta la provincia di Salerno.

Digita sul telecomando il canale 79. Se hai problemi puoi risintonizzare il tuo televisore. Scopri come fare e per ulteriori informazioni clicca qui.

Se non risiedi in provincia di Salerno apri il live streaming o accedi alla nostra app!

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image