Cilento

Marina di Camerota, truffano anziana e scappano con 14mila euro: arrestati due uomini

E' accaduto nella frazione collinare di Licusati

Maria Emilia Cobucci

8 Settembre 2025

Mettono a segno un colpo da 14mila euro, ma vengono acciuffati dai Carabinieri, arrestati due uomini del napoletano. Protagonisti dell’incresciosa vicenda sono due uomini, un 34enne e un 22enne. Mentre la vittima è una 78enne residente a Licusati, frazione collinare del Comune di Marina di Camerota.

InfoCilento - Canale 79

Ecco come hanno agito i malviventi

Anche in questo caso i due ladri hanno utilizzato lo stesso copione. Hanno contattato telefonicamente l’anziana chiedendole di consegnare loro dei soldi per alcuni presunti acquisti fatti dal nipote della vittima e non regolarmente pagati. La donna, preoccupata per le sorti del nipote, ha racimolato tutti i suoi risparmi e consegnati ai due ladri 14mila euro circa in contanti. Preso il bottino, i due ladri si sono dati immediatamente alla fuga. Ma la loro corsa si è interrotta subito dopo. L’anziana infatti capito l’inganno ha avvisato le forze dell’ordine che velocemente hanno bloccato tutte le possibili vie d’uscita.

Gli interventi

Due le pattuglie che hanno bloccato le strade, una con a bordo i Carabinieri i della locale Stazione guidati dal Maresciallo Francesco Carelli e dal Maresciallo Maggiore Alberto Santoriello, e un’altra del Nucleo Radiomobile di Sapri. In breve tempo i due ladri sono stati rintracciati e fermati a bordo della loro autovettura all’interno della quale è stata rinvenuta tutta la refurtiva. Posti in stato di arresto, successivamente convalidato, i due malviventi sono stati trasferiti presso il carcere di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Torna alla home