Almanacco

9 settembre 1943: lo sbarco che diede il via alla liberazione dell’Italia

Il 9 settembre segna lo sbarco degli Alleati in Italia nel 1943, evento cruciale della Seconda guerra mondiale. Scopri tutti i fatti storici di questa data

Redazione Infocilento

9 Settembre 2025

Operazione Avalanche

Il 9 settembre è il 252º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 113 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto accadere eventi storici di grande rilievo, dalla nascita degli Stati Uniti d’America alla fondazione di partiti politici destinati a segnare la storia. È anche una giornata ricca di ricorrenze religiose e culturali.

InfoCilento - Canale 79

Santi celebrati il 9 settembre

  • San Pietro Claver, sacerdote missionario
  • Sant’Autonomo, martire
  • San Gorgonio, martire
  • San Kieran di Clonmacnoise, abate

Nati il 9 settembre (italiani e stranieri)

  • Luigi Galvani (1737), medico e fisico italiano, pioniere dell’elettrofisiologia
  • Otis Redding (1941), cantante soul statunitense
  • Hugh Grant (1960), attore britannico
  • Michael Bublé (1975), cantante canadese
  • Goran Ivanišević (1971), tennista croato
  • Silvia Toffanin (1979), conduttrice televisiva italiana
  • Adam Sandler (1966), attore e comico statunitense

Morti il 9 settembre (italiani e stranieri)

  • Henri de Toulouse-Lautrec (1901), pittore francese
  • Mao Zedong (1976), leader della Repubblica Popolare Cinese
  • Bill Monroe (1996), musicista statunitense, padre del bluegrass
  • Riccardo Cassin (2009), alpinista italiano

Eventi storici del 9 settembre

  • 9 d.C. – Inizia la Battaglia della foresta di Teutoburgo: le legioni romane guidate da Varo vengono annientate dai Germani di Arminio
  • 337 – I figli di Costantino I vengono incoronati augusti, segnando l’inizio della divisione dell’Impero Romano
  • 1776 – Il Congresso continentale degli Stati Uniti adotta ufficialmente il nome “United States of America”
  • 1850 – La California viene ammessa come 31º stato degli USA
  • 1886 – Viene finalizzata la Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche
  • 1943 – Seconda guerra mondiale: gli Alleati sbarcano a Salerno e Taranto, avviando la liberazione dell’Italia
  • 1948 – Viene proclamata la Repubblica Popolare Democratica di Corea (Corea del Nord)
  • 1945 – Grace Hopper scopre il primo “bug” informatico

Curiosità sui nati il 9 settembre

  • Adam Sandler e Hugh Grant, entrambi nati il 9 settembre, sono noti per ruoli comici ma hanno dimostrato versatilità anche in film drammatici.
  • Luigi Galvani, nato nel 1737, ha dato il nome al termine “galvanizzazione”, grazie ai suoi studi sull’elettricità animale.
  • Otis Redding, nato nel 1941, è considerato una delle voci più influenti della musica soul, nonostante la sua carriera sia stata tragicamente breve.

Citazione del giorno

“La libertà non è un dono che si riceve, ma una conquista che si difende.” – Anonimo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco dell’8 Settembre: oggi si celebra la natività della Vergine Maria

L’8 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la nascita di Ariosto e la morte di Elisabetta II. Scopri eventi, curiosità e la Giornata dell’Alfabetizzazione.

Almanacco del 7 settembre: Garibaldi e i Mille entrano a Napoli

Il 7 settembre segna l’indipendenza del Brasile, l’ingresso di Garibaldi a Napoli e la nascita di Elisabetta I. Scopri eventi, curiosità e celebrazioni di oggi.

Almanacco del 6 settembre: il giorno in cui Gandhi cambiò il mondo

Il 6 settembre segna la nascita del Satyagraha di Gandhi, la morte di Pavarotti e la prima circumnavigazione del globo. Scopri eventi, curiosità e celebrazioni.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Almanacco del 5 Settembre: si celebra oggi Santa Teresa di Calcutta

Il 5 settembre segna eventi storici, nascite illustri e la Giornata della Carità. Scopri cosa è accaduto in questa data, tra tragedie e grandi personalità.

Almanacco del 4 Settembre: oggi si venera Santa Rosalia

Il 4 settembre segna la fine dell’Impero romano d’Occidente, la nascita di Los Angeles e la Giornata mondiale del benessere sessuale. Scopri eventi e curiosità

Almanacco del 3 Settembre: moriva oggi il generale dalla Chiesa

Il 3 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la fondazione di San Marino e la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Scopri eventi, curiosità e personaggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Almanacco del 2 settembre. 1945: Il giorno in cui il mondo cambiò rotta

Il 2 settembre segna la fine della Seconda guerra mondiale, la nascita di Verga e Keanu Reeves, e l’eccidio di Buggerru. Scopri tutti i fatti storici.

Ernesto Rocco

02/09/2025

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio della Seconda guerra mondiale, la nascita di Gassman e Zendaya, e la scoperta del Titanic. Scopri eventi, santi e curiosità di oggi.

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

Torna alla home