Attualità

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Redazione Infocilento

8 Settembre 2025

Ogliastro Marina

Una controversia legale ha scatenato una situazione di grave degrado e disagio per centinaia di cittadini a Ogliastro Marina, frazione del comune di Castellabate. La vicenda ha origine dalla sentenza del TAR Salerno del 6 marzo 2024, che ha annullato la delibera comunale del 14 luglio 2022.

InfoCilento - Canale 79

Questa delibera riconosceva l’uso pubblico delle strade che si affacciano sul Lungomare delle Tartarughe. A seguito di tale decisione, il Comune ha rimosso l’illuminazione pubblica, presente da oltre quarant’anni, la numerazione civica di 104 abitazioni e le targhe stradali. Sono stati interrotti anche i servizi di pulizia e la manutenzione stradale.

Pericoli e disagi per residenti e turisti

Le strade interessate versano oggi in condizioni di estrema pericolosità. Il manto stradale presenta buche profonde e dissesti, e si segnala un accumulo di rifiuti e la crescita incontrollata di vegetazione che invade la carreggiata. L’assenza totale di illuminazione rende la circolazione e l’attraversamento pedonale un rischio concreto, specialmente durante le ore serali e notturne.

La situazione coinvolge non solo residenti, incluse famiglie con bambini piccoli, ma anche i turisti che soggiornano in strutture ricettive come Villa Torù, Villa Ermes, Camping Soleado e Ripe Rosse. L’inadeguatezza delle strade e l’assenza di numerazione civica mettono a repentaglio anche l’accesso tempestivo ai servizi di emergenza sanitaria, creando un serio rischio per l’incolumità pubblica.

La diffida al Sindaco

I proprietari degli immobili, che versano nelle casse comunali oltre 250.000 euro all’anno in tributi come IMU, TASI e tassa di soggiorno senza ricevere in cambio i servizi minimi, hanno presentato una formale diffida al Sindaco di Castellabate. La richiesta si basa sull’articolo 54, comma 4, del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL), che attribuisce al Sindaco il potere di “adottare con atto motivato provvedimenti, anche contingibili e urgenti… al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana”. La diffida sottolinea come l’interesse pubblico generale sia sacrificato a causa di “interessi privatistici strumentali e molesti”.

La diffida è stata presentata dal costituendo Comitato di Ogliastro Marina, rappresentato dall’Avv. Salvatore Caliendo, dal Prof. Candido Capua e dall’Ing. Ivo Pierni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Torna alla home