Cronaca

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Roberta Foccillo

8 Settembre 2025

Incidente Valle d'Aosta

È drammatico il bilancio dell’incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di sabato lungo l’autostrada A5, in direzione Aosta, all’altezza del comune di Montjovet: un uomo ha perso la vita e tre persone sono rimaste ferite, tra cui due giovani operai originari della provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

La dinamica

Il sinistro ha coinvolto un’auto e un camion di una ditta di Sant’Arsenio, impegnata in lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale. Per cause ancora in fase di accertamento, l’auto – guidata da un cittadino francese di 70 anni – avrebbe perso il controllo, impattando più volte contro il guard rail prima di tamponare violentemente il mezzo da cantiere. A perdere la vita è stato il passeggero dell’auto, un uomo francese ultrasettantenne.

Il conducente e due operai salernitani, di 21 e 25 anni, sono rimasti feriti. I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta. Il 21enne e il conducente del veicolo sono ricoverati in Rianimazione con prognosi riservata per politrauma. Il 25enne ha riportato ferite più lievi e non è in pericolo di vita.

Gli interventi

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco con il gruppo taglio e la polizia stradale, che ha avviato gli accertamenti per chiarire la dinamica dell’incidente. Secondo le prime ipotesi, all’origine dello scontro ci sarebbe una perdita di controllo del mezzo da parte dell’automobilista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home