Attualità

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Maria Emilia Cobucci

7 Settembre 2025

È in festa la comunità di Centola che oggi ha vissuto e partecipato con profondo amore e gioia alla canonizzazione di Carlo Acutis. Il giovane strappato alla vita a soli 15 anni, proclamato Santo oggi 7 Settembre da Papa Leone XIV, e le cui origini sono radicate profondamente nel comune di Centola.

InfoCilento - Canale 79

La festa di Centola

Un momento storico per la Chiesa ma anche per l’intero Cilento e per tutti i centolesi che emozionati hanno assistito questa mattina, in piazza San Nicola di Mira, all’intera cerimonia di Canonizzazione che si è svolta a Roma, in piazza San Pietro.

Un applauso forte e prolungato è partito dalla piazza di Centola quando il Santo Pontefice ha proceduto con la santificazione del giovane Carlo Acutis. Molti di coloro che erano presenti in piazza hanno conosciuto il Santo Carlo Acutis.

Il legame di Carlo Acutis con Centola

Tanti i ricordi che legano Carlo a Centola. Così come tante sono state le giornate che il bambino Carlo ha trascorso proprio nella piazza dove questa mattina i Centolesi, e non solo, si sono raccolti per omaggiare un ragazzo che ha lasciato un segno indelebile in tutto il Cilento.

“Un ragazzino come tutti gli altri, che amava giocare e trascorrere le sue giornate con i suoi amici ma che ha sempre avuto un legame forte e intenso con la Chiesa e con l’Eucarestia”, raccontano coloro che l’hanno conosciuto a Centola, paese dove è presente la casa dei nonni e dove è nata la mamma Antonia Salzano.

Tanti i giovani del posto che sono cresciuti con il Santo Carlo Acutis e che questa mattina si sono ritrovati in piazza per un momento che ha lasciato il segno nel mondo della Chiesa e nella comunità di Centola.

“Era un ragazzo che non andava in giro con i superpoteri – raccontano – ma fin da subito abbiamo capito che aveva un marcia in più e il suo messaggio è arrivato a tutti noi”.

Un ricordo quello del Santo Carlo Acutis che mai potrà essere cancellato e che unirà sempre il Cilento a Carlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home