Attualità

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Comunicato Stampa

6 Settembre 2025

Il Comune di Castellabate ha introdotto, in via sperimentale, la sua spiaggia inclusiva e attrezzata per persone con disabilità nel tratto di arenile adiacente “Piazzale dei Rocchi” nella frazione Lago.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Tale misura rientra nel progetto di turismo balneare accessibile “A Mare Tutti” del Piano di Zona S/8 finanziato dalla Regione Campania. L’area prevede 5 ombrelloni, 8 sedie sdraio, una sedia job completa di cintura e braccioli e una passerella dedicata e facilmente percorribile.

Sarà aperta, in maniera completamente gratuita, a persone con gravi disabilità e ai loro accompagnatori, ma anche a coloro i quali hanno una mobilità ridotta temporanea. La spiaggia, inoltre, sarà caratterizzata dalla presenza di personale che avrà il compito di accogliere e fornire informazioni in loco.

L’Amministrazione Comunale, avendo ricevuto il materiale apposito a metà agosto, ha preferito intraprendere una prima fase sperimentale in cui verrà anche stabilito un tavolo tecnico con la partecipazione di esperti e rappresentati degli Enti del terzo settore impegnati nella promozione di politiche sociali di inclusione, al fine di evidenziare le eventuali o possibili criticità riscontrate e mettere in atto un piano specifico in vista della prossima stagione balneare con una spiaggia interamente sicura ed efficiente.

Il commento

“Questo progetto rappresenta, ancora una volta, un segnale concreto di attenzione verso i diritti e i bisogni delle persone con disabilità. La sperimentazione che avviamo oggi non è un punto di arrivo ma l’inizio di un percorso che ci vedrà impegnati, insieme agli esperti e alle realtà associative, per rendere Castellabate un esempio di inclusione anche sul fronte della fruizione del mare”, annuncia il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Abbiamo deciso di partire subito con questa fase sperimentale per individuare in maniera puntuale cosa funziona e cosa può essere migliorato, così da arrivare alla prossima stagione estiva pronti e con un modello di accessibilità efficace. Inclusione significa abbattere barriere, offrire opportunità e garantire pari dignità: questo è il cammino che vogliamo intraprendere con determinazione”, aggiunge l’Assessore alle Politiche Sociali, Marianna Carbutti.

“Questo progetto si inserisce perfettamente nella nostra visione di un litorale accessibile, moderno e rispettoso delle esigenze di tutti. È fondamentale che le nostre spiagge, patrimonio naturale di grande bellezza, diventino anche luoghi di inclusione e accoglienza”, conclude il Consigliere al Demanio, Dalila Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Torna alla home