Attualità

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunicato Stampa

6 Settembre 2025

Biagio Tamasco Nursind

Il Nursind Salerno interviene con forza sulle dimissioni del dottor Walter Longanella dall’incarico di direttore sanitario del plesso “Ruggi” di Salerno, esprimendo solidarietà e preoccupazione per le modalità che hanno portato a questa decisione e per le conseguenze che essa potrà avere sulla vita organizzativa dell’Azienda ospedaliera universitaria.

InfoCilento - Canale 79

La nota stampa

«Le dimissioni del dottor Longanella rappresentano una ferita per l’intera comunità professionale del Ruggi – dichiara il segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco -. Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini. Non meritava un trattamento che lo ha fatto apparire come un colpevole, quando invece ha sempre lavorato con trasparenza e dedizione».

Sulla stessa linea il coordinatore Nursind Salerno per l’Azienda Ruggi, Domenico Ciro Cristiano, che sottolinea: «Siamo rimasti attoniti dinanzi a un percorso che sembra voler rispondere più a segnalazioni interessate che a reali esigenze di giustizia e trasparenza. Le regole vanno rispettate, certo, ma se valgono per uno devono valere per tutti. Non si può consentire che situazioni simili restino impunite per altri dirigenti, altrimenti gli errori di oggi diventeranno i disastri di domani».

Il segretario aziendale Nursind per l’ospedale “Fucito” di Mercato San Severino, Valerio Festosi Guida, aggiunge: «Le dimissioni del dottor Longanella sono un disastro per tutti. Ci auguriamo che chi verrà dopo di lui abbia lo stesso livello di cortesia, competenza e capacità di dialogo che il dottor Longanella ha sempre mostrato. Al contempo chiediamo chiarezza e coerenza: le vicende che hanno arrecato danno all’azienda non possono concludersi con un nulla di fatto, perché gli errori non si sanano con altri errori».

Il Nursind Salerno conclude rinnovando il proprio impegno a vigilare affinché la gestione dell’Azienda Ruggi di Salerno sia improntata a trasparenza, equità e rispetto per i professionisti che vi operano e per la comunità che serve.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Salerno, 10 milioni per l’ammodernamento del centro agroalimentare: al via i lavori

Questa mattina sono partiti i lavori di ammodernamento della struttura situata nella zona industriale della città

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Torna alla home