Attualità

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Silvana Scocozza

5 Settembre 2025

Giacinto Romano Eboli

Si è svolta presso l’auditorium Rosario Coccaro dell’I.C. Giacinto Romano la cerimonia di premiazione degli alunni iscritti nell’Albo d’Oro dell’Istituto Giacinto Romano di Eboli, appartenenti alle classi V scuola primaria e alle classi III della scuola secondaria di primo grado. Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge.

InfoCilento - Canale 79

La manifestazione

A presiedere la manifestazione la Dirigente Scolastica Mariateresa Di Guglielmo alla presenza del Sindaco della Città di Eboli, Mario Conte e dell’Assessore Katia Cennamo.

Complimenti a tutti gli alunni sono arrivati anche dall’assessore Provinciale, Filomena Rosamilia, e dall’Assessore della Pubblica Istruzione della Città di Salerno, Gaetana Falcone, assenti per altri impegni istituzionali.

Gli alunni

Gli alunni delle V della scuola primaria che hanno riportato “ottimo” in tutte le discipline sono stati: Amoruso Mattia, Di Martino Giorgia, Nigro Angelo, Re Michele, Altieri Liberata, Avino Andrea, Balzano Maria Vittoria, Bello Roberto, Cardinale Lucia Rita, Coscia Claudia, Gigliello Samuele, Mazza Flora, Morrone Luca, Polito Giovanni, Apicella Chiara, Baldi Beatrice, Basso Gerardo, Martucciello Anna, Zottoli Luca.

Per la scuola secondaria di primo grado hanno ricevuto l’attestato gli alunni e le alunne che hanno riportato come voto finale di “10 o 10 e lode”.

Rizzo Maria Rita, Albano Alessandra, Amoruso Giorgia, Bufano Pietro, Criscuolo Maria, D’Amato Matteo Massimo, Di Domenico Luigi Pio, Franco Desire’, Marisei Antonio Maria, Pannullo Mattia, Spinelli Maria Vittoria, Vigile Angela, Fortunato Francesca, Ruggia Rosa, Rufolo Federico, Balan Davide, Bruno Michelangelo, Di Vece Melisanna, Kaur Avneet, Altieri Francesco Pio, Angeloro Cosimo, Calenda Umberto, Gaeta Giulia, Granito Cristina, Guarnieri Nicole, Mazza Simone, Riviello Ariza Vito, Visconti Stefano.

Ecco chi ha ricevuto l’attestato di merito delle certificazioni linguistiche

Hanno ricevuto l’attestato di merito della certificazione linguistica del Cambridge Ket/A2 e B1: Emilio Caiafa, Giulia Gaeta, Nicole Guarnieri, Vincenzo Gallo, Stefano Disimino, Alessandro Buccella, Davide Balan, Melisanna Di Vece, Avneet Kaur, Luigipio Di Domenico, Agnese Antonietta Perrotta.

Hanno ricevuto l’attestato di merito della certificazione linguistica del Cambridge Movers: Francesca D’ambrosio, Miriam Sgroia, Antonietta Solitro, Letizia Forlano, Santiago Silva, Elisa Autuori, Mariavittoria Fulgione e Claudia Altieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home