Cilento

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

5 Settembre 2025

L’estate non è solo sinonimo di spiagge e cultura, ma anche di un’intensa attività di contrasto all’illegalità. La Guardia di Finanza di Salerno ha infatti messo in atto un piano mirato per arginare le irregolarità nel settore delle locazioni turistiche, con particolare attenzione al territorio del Cilento e della Costiera Amalfitana. I controlli, voluti anche dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno come obiettivo la tutela degli operatori onesti e dei consumatori.

InfoCilento - Canale 79

Operazione “Fiamme Gialle”: numeri e risultati

L’operazione, coordinata dal Comando Provinciale di Salerno, ha prodotto numeri significativi. Su un totale di 117 controlli, 68 hanno rivelato irregolarità. Le indagini, ancora in corso per 49 casi, hanno già portato alla luce un’evasione fiscale di oltre 100.000 euro. Le Fiamme Gialle hanno utilizzato un metodo investigativo innovativo, incrociando dati provenienti da piattaforme di prenotazione online, social network e banche dati dell’amministrazione finanziaria.

Irregolarità riscontrate e sanzioni

Il piano d’azione ha smascherato una serie di comportamenti illeciti da parte di gestori “abusivi” e non solo. Tra le violazioni più comuni, l’evasione dell’IVA e l’omessa dichiarazione dei redditi percepiti. Sono state riscontrate anche carenze in termini di sicurezza e sanità pubblica, oltre al mancato versamento dell’imposta sulle attività produttive e dei tributi locali. Un dato preoccupante riguarda l’inosservanza dell’obbligo del CIN, il Codice Identificativo Nazionale, con 34 violazioni accertate.

Diverse attività sono state sanzionate anche per violazioni in materia di lavoro. In alcuni casi, sono stati scoperti lavoratori in nero e omesso versamento dei contributi.

Ulteriori accertamenti hanno evidenziato la mancata comunicazione degli occupanti alle Autorità di Pubblica Sicurezza, in violazione del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), e il mancato versamento della tassa di soggiorno. L’autorità giudiziaria, coordinata dal Tenente Colonnello Carmine Caliani, continua l’indagine per accertare ulteriori responsabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home