Attualità

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Redazione Infocilento

4 Settembre 2025

Nella cornice della rassegna Settembre Culturale ad Agropoli, è stato presentato il libro “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”, opera prima di Elvira Serra, medico e donna di profonda sensibilità civile. Il volume, già annunciato nei mesi scorsi in occasione della cerimonia di intitolazione di una piazza all’ex politico, imprenditore, docente, preside e dirigente sportivo, rappresenta molto più di una biografia: è un atto d’amore verso la città di Agropoli e un omaggio sincero alla figura di un uomo che ha incarnato con coerenza e dedizione il senso più alto del servizio pubblico.

InfoCilento - Canale 79

La presentazione

La presentazione ha visto la partecipazione del giornalista, scrittore e videomaker Flavio Pagano e dell’editrice Milena Esposito, della casa editrice L’Argolibro, che ha curato la pubblicazione. In apertura, è stata ricordata la figura di Ermanno Corsi, autore della prefazione, la cui testimonianza ha conferito ulteriore valore all’opera.

Il libro

Il libro si configura come un racconto a più livelli: da un lato, la narrazione intima e affettuosa di una sorella che ha voluto restituire al fratello Paolo la dignità della memoria; dall’altro, una riflessione profonda sulla città, sulla sua evoluzione sociale e sul ruolo della politica come strumento di cura e responsabilità. Elvira Serra, con rigore e passione, intreccia la storia personale alla dimensione collettiva, delineando il profilo di un uomo che ha vissuto la politica come vocazione e la comunità come famiglia.

“Un libro nato subito dopo che Paolo è andato via perché c’era grande nostalgia”, ha raccontato l’autrice. “In questo libro ho raccontato quello che penso”, ha aggiunto, sottolineando il carattere autentico e meditato della sua scrittura. Ne emerge il ritratto di un ragazzo che ha sognato di cambiare le cose, di migliorare la vita attorno a sé, di costruire un futuro possibile per la sua terra, senza mai smettere di provarci.

Il ritratto di Paolo Serra

Paolo Serra è stato un uomo attento agli ultimi, vicino a chi viveva in condizioni di disagio, capace di offrire tempo, ascolto e sostegno concreto. Per lui, politica e vita erano la stessa cosa: un servizio reso con amore e umiltà. La sua figura, restituita con delicatezza e precisione dalla penna della sorella, diventa simbolo di una generazione che ha creduto nel valore della sobrietà, della visione e del metodo.

“Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo” è un’opera che commuove e ispira, così come le testimonianze degli amici intervenuti durante la presentazione. Un documento prezioso per la memoria storica di Agropoli, ma anche un romanzo civile che invita a riflettere sul significato profondo dell’impegno pubblico.

Elvira Serra, con questa sua prima prova letteraria, sorprende – come hanno evidenziato gli intervenuti – come autrice capace di coniugare sentimento e analisi, restituendo al lettore un racconto autentico, una lezione di umanità e una testimonianza che merita di essere letta, condivisa e tramandata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home