Attualità

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Silvana Scocozza

4 Settembre 2025

Francese Battipaglia

Con un’ordinanza contingibile e urgente, la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese interviene sull’area industriale di località Filigalardi, teatro di un nuovo episodio critico legato alla gestione dei rifiuti. L’area, già sottoposta a sequestro probatorio dal 7 agosto 2019 in seguito a un incendio sviluppatosi il 3 dello stesso mese, è tornata al centro dell’attenzione dopo un violento rogo di sterpaglie verificatosi il 24 agosto 2025.

InfoCilento - Canale 79

Il rogo

Secondo quanto riportato dal Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno, l’incendio ha lambito i confini del sito sequestrato, di proprietà della New Regeneral Plast Srl, coinvolgendo anche aziende limitrofe tra cui un caseificio, una ditta di imballaggi in legno e un’impresa operante nel settore chimico. L’area, precedentemente gestita dalla Sele SPA Srl, era stata messa in sicurezza e completamente recintata, con accesso regolato da un cancello sigillato.

Tuttavia, un sopralluogo effettuato dai funzionari dell’Ufficio Ambiente e della Polizia Locale ha evidenziato la violazione dei sigilli e la presenza di fumi provenienti da una zona ristretta all’interno del sito. Gli esperti hanno attribuito il fenomeno a una possibile autocombustione del materiale stoccato sotto il manto superficiale, innescata dall’innalzamento delle temperature causato dal recente incendio di sterpaglie.

Il provvedimento

Alla luce di questi riscontri, la Sindaca ha disposto che il custode affidatario dell’area adotti con urgenza tutte le misure necessarie per consentire l’accesso al sito e procedere alla sua messa in sicurezza, al fine di tutelare la salute pubblica e la sicurezza privata.

L’ordinanza è stata trasmessa alle principali autorità competenti, tra cui il Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, il Tribunale di Salerno – I Sezione Penale, il Commissariato di Polizia di Battipaglia, la Questura di Salerno, i Carabinieri di Battipaglia, la Prefettura di Salerno-UTG, l’ASL Salerno – Settore UOPC e l’ARPAC.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home