Attualità

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Maria Emilia Cobucci

4 Settembre 2025

A un anno dall’arrivo nel reparto di Cardiologia dell’ospedale “Immacolata” di Sapri del direttore Alfredo Mazza, diversi sono stati i cambiamenti che hanno portato ad un aumento e ad un miglioramento considerevole delle prestazioni, grazie anche alla presenza di strumenti elettromedicali di alto profilo. Tutto questo nonostante la costante carenza di personale medico.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

“C’è stata un’evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto – ha affermato il Direttore del Alfredo Mazza – Tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti, con un’ottima collaborazione di altre cardiologie presenti sul territorio. Siamo passati infatti da numeri a due cifre a numeri a tre cifre. Parliamo di coronografia, angioplastica, di defibrillatori, di pace maker, di pazienti complessi, e pazienti che vanno e vengono dopo avere eseguito particolari esami diagnostici presso altre cardiologie”.

Novità per il personale

Un ottimo risultato ottimo nel corso dell’anno nonostante le criticità legate alla scarsa presenza nel reparto del personale medico. “C’è una riorganizzazione in atto anche per quanto attiene il personale – ha poi aggiunto Mazza – Per quanto riguarda gli infermieri la situazione è positiva per i medici invece ci sono delle criticità che l’azienda sta tentando di tamponare, anche in maniera dolorosa dal punto di vista economico, ma sono certo che al più presto verrà raggiunto il giusto equilibrio. Abbiamo una grande collaborazione da parte della direzione sanitaria del presidio,, della direzione strategica a Salerno. È molto vicino a noi sia il Direttore del Dipartimento che il direttore della Cardiologia di Vallo della Lucania con cui ormai c’è un rapporto quotidiano”. Il reparto di Cardiologia dell’Immacolata rispecchia dunque “i criteri di efficacia, efficienza e appropriatezza”.

Ma dal Direttore Mazza sono stati lanciati anche alcuni suggerimenti per far diventare più attrattivo l’ospedale “Immacolata” di Sapri. Tra questi un ” housing per medici, o per operatori sanitari in generale, a basso costo o gratuito oppure viaggi con treni ad Alta Velocità che possano portare dai grossi centri medici specialisti in questo ospedale in qualsiasi momento della giornata”. “Se così non si farà avremo grosse difficoltà “, ha infine chiosato Mazza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home