Politica

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Federica Pistone

4 Settembre 2025

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona, dopo la diffida inviata a sette Comuni accusati di non aver versato le quote di compartecipazione.

InfoCilento - Canale 79

Le criticità

Secondo il presidente Michele Di Candia, mancherebbero all’appello circa 9 milioni di euro, una cifra che avrebbe creato gravi criticità nei conti del consorzio e che potrebbe portare anche alla soppressione di alcuni servizi. Immediate le reazioni degli amministratori dei Comuni interessati.

Le dichiarazioni

Antonio Caggiano, sindaco di Auletta, ha precisato: “Il nostro Comune ha pagato regolarmente da tempo”. Simile la posizione di Buonabitacolo e Padula, che hanno attivato un piano di rientro, mentre il sindaco di Caggiano, Lamattina, ha ribaltato l’accusa sostenendo che “è il Consorzio a doverci dei soldi”. Monte San Giacomo, dal canto suo, ha confermato di aver ottemperato a ogni obbligo. Più articolata la situazione con Sala Consilina e Sassano, al centro del dibattito. Il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, ha dichiarato: “Il nostro Comune ha saldato tutto e non deve nulla al Consorzio. È ora che si proceda a una verifica puntuale delle poste contabili, specie dei residui attivi”.

Dura anche la presa di posizione di Mimmo Cartolano, sindaco di Sala Consilina, che ha accusato il Consorzio di non aver mai portato avanti le trattative sul contenzioso, sottolineando che “Sala Consilina lamenta delle spettanze non ricevute”». Intanto, il CdA del Consorzio riunitosi ieri ha confermato la linea tracciata dall’ente, chiedendo collaborazione ma anche responsabilità agli enti aderenti. Una situazione complessa e tutta da chiarire, con toni sempre più aspri e una frattura politica che mina gli equilibri tra gli amministratori del Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Basket: La Polisportiva Basket Agropoli nel segno degli Agropolesi

È cominciata la preparazione della Polisportiva Basket Agropoli tra tante conferme e qualche nuovo innesto

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Torna alla home