Cilento

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Comunicato Stampa

4 Settembre 2025

Pier Paolo Pasolini

Domani, 5 settembre, alle 21.15, presso gli spazi del Castello dell’Abate a Castellabate, si terrà un’anteprima del Cilento Festival dedicata a Pier Paolo Pasolini. Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini porteranno infatti in scena un epistolario immaginario tratto da un testo di Dacia Maraini.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

“Caro Pier Paolo, è curioso che la tua presenza nei miei sogni faccia largo a un fiume di ricordi e di pensieri che non hanno voglia di mettersi in riga e formare un quadro ordinato e fisso, ma si sparpagliano da tutte leparti.” Con queste parole Dacia Maraini inizia “Caro Pier Paolo”, pubblicato nel 2022. Partendo da una serie di sogni nei quali Pasolini appare a Maraini, l’opera diventa un viaggio attraverso i ricordi, le avventure, le esperienze in giro per il mondo di due intellettuali legati da un’amicizia profonda, che perdura anche dopo la morte di uno di loro. Sono pagine intime e nostalgiche, che si dipanano tra riflessioni, polemiche artistiche e confessioni personali.

La lettura scenica, arricchita da immagini, molte delle quali sono scatti fotografici della stessa Maraini, mette in risalto i passaggi più significativi di questa corrispondenza, dando voce ai pensieri affettuosi della scrittrice, attraverso l’interpretazione avvolgente e sentita di Anna Teresa Rossini, accompagnata nel compito dalla partecipazione straordinaria di Mariano Rigillo. Le note del sax di Pino Clementi, elaborate su musiche di Federica Clementi, rispondono alle lettere con suoni a volte stridenti così come stridente fu la vita di Pier Paolo Pasolini. La direzione artistica è di Norma Martelli ed Eugenio Murrali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Torna alla home