Attualità

“Archivio Atena 2025”: si conclude la seconda settimana di residenza artistica dell’ISIA

Sabato 6 settembre la presentazione dei lavori

Comunicato Stampa

4 Settembre 2025

Un ricamo collettivo fatto dai cittadini di Atena in piazza, una webcam che riprenderà per un anno intero i tramonti di Atena sugli Alburni, i suoni di Atena Lucana registrati in un lavoro sonoro e un film sulla maschera arborea realizzata con i materiali del posto.

InfoCilento - Canale 79

Il corso

Per il quinto anno consecutivo, si rinnova la collaborazione tra Archivio Atena e l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Urbino. Volge al termine infatti la seconda settimana di residenza artistica di 18 studentesse e studenti del primo anno del Biennio specialistico in Fotografia dell’ISIA di Urbino che si concluderà domenica 7 settembre. Sono tanti i lavori prodotti Seguiti dal docente fotografo Luca Capuano e Alessandro Imbriaco, fotografo e coordinatore artistico del progetto Archivio Atena, la classe dell’Istituto sta lavorando sul censimento del patrimonio naturale del territorio, tema di indagine di Archivio Atena per l’anno 2025 e sabato 06 Settembre si terrà la presentazione dei lavori avviati.

I progetti

Non solo progetti fotografici ma anche installazioni partecipate. Una studentessa ha posizionato un telaio in legno sotto gli ippocastani in Largo Garibaldi per decorare una manica a vento; i passanti e le passanti si passeranno l’ago da una parte all’altra del telaio per ricamare insieme vari disegni. Due studenti stanno installando una webcam sul terrazzo della Schifa per farci vedere i tramonti da Atena Lucana verso gli Alburni per un anno intero. Uno studente sta realizzando un lavoro sonoro, registrando i suoni del paese.

L’appuntamento

Sabato 6 settembre alle ore 18.30 nello spazio della Torre e nella sede della ProLoco a Largo Garibaldi ci sarà un momento istituzionale con i saluti del Sindaco, Luigi Vertucci e una presentazione laboratoriale dei progetti realizzati dalle studentesse e dagli studenti tra cui la prima proiezione del film “Figli di nessuno” girato da Andretta Antonio e Milone Samuele ad Atena Lucana dove la protagonista è la maschera arborea che hanno creato insieme alla comunità, intrecciando materiali locali.

Archivio Atena è un progetto del Comune di Atena Lucana realizzato in collaborazione con: Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione – ICCD, ISIA Urbino, MAXXI L’Aquila, Legacoop, MIDA, Studio Bellosguardo Aps, Associazione Amici San Ciro, Associazione le Case di Igea, Comunità Montana Vallo di Diano, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Etoile Cartolibreria, Cartolibreria ExLibris, Istituto Comprensivo Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home