Eventi

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Silvana Scocozza

4 Settembre 2025

Giuseppe Romano

C’è attesa per la cerimonia di intitolazione della nuova strada dedicata al Commendatore Giuseppe Romano, imprenditore, che si svolgerà venerdì alle ore 11.00 la con lo scoprimento della targa, nel tratto viario compreso tra viale Brodolini (Z.I.) e viale della Previdenza (INPS). Sarà un momento significativo per la comunità, in onore di Giuseppe Romano. Alla cerimonia istituzionale prenderanno parte la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese, i rappresentanti dell’amministrazione comunale, i familiari, la cittadinanza.

InfoCilento - Canale 79

Chi è Giuseppe Romano

Commendatore Giuseppe Romano, nato a Somma Vesuviana (NA) il 10/09/1906 e deceduto a Battipaglia il 03/05/1969 Trasferitosi a Battipaglia nel 1943, in pieno conflitto mondiale, il Commendatore Giuseppe Romano inizia subito la sua attività di produttore ed esportatore di prodotti ortofrutticoli in locali annessi alla sua abitazione in Via Mazzini con modeste attrezzature. Dal 1954, quando ampliò la sede in via Rosa Jemma, alla costruzione, nel 1966, di un modernissimo complesso industriale composto da capannoni dotati di impianti ed attrezzature innovative destinate al confezionamento, frigoconservazione e carico e spedizione dei principali prodotti ortofrutticoli coltivati nella Piana del Sele, offrendo così opportunità di lavoro a tanti cittadini battipagliesi e non.

Pioniere dell’ortofrutta

Fu uno dei primi imprenditori ad utilizzare uno dei primi nodi ferroviari realizzati in Italia per spedire i suoi prodotti in tutta Europa. E’ stato impegnato anche in politica e fu eletto Consigliere Comunale nel 1952. Per il suo spirito pioneristico nel campo della produzione ed esportazione dei prodotti ortofrutticoli nonché per il suo attaccamento al lavoro, Giuseppe Romano ha ottenuto diverse onorificenze nel corso della sua vita imprenditoriale, e tra cui la Medaglia d’Oro al Merito da parte della Camera di Commercio di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Salerno, 10 milioni per l’ammodernamento del centro agroalimentare: al via i lavori

Questa mattina sono partiti i lavori di ammodernamento della struttura situata nella zona industriale della città

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Torna alla home