Politica

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Silvana Scocozza

3 Settembre 2025

Carmine Galdi (FdI)

“Revoca immediata dell’Avviso pubblico sull’assistenza specialistica agli studenti diversamente abili pubblicato il 2 settembre 2025 dal Consorzio Tusciano Solidale – Consorzio Servizi Sociali Ambito Territoriale S04_1, che riunisce i Comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano”, a dichiararlo, è l’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia del comune di Battipaglia.

InfoCilento - Canale 79

Le contestazioni

L’Avviso, pubblicato sull’Albo Pretorio dei Comuni, invita le famiglie a presentare domanda per il servizio di assistenza socio-educativa entro le ore 13:00 del 10 settembre 2025. Le domande pervenute oltre tale termine saranno inserite in una lista di riserva, valutata in base alle risorse disponibili.

Il Consorzio richiede una lunga serie di documenti e specifica che le ore di assistenza saranno definite tenendo conto delle esigenze individuali, delle ore di sostegno assegnate e dei limiti di bilancio. Secondo Galdi, questa impostazione è errata e viola le normative vigenti.

Le dichiarazioni

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia», ha dichiarato Galdi. «Non è prerogativa dei Comuni, né dei Piani di Zona, né tanto meno dei Consorzi: le ore di assistenza vengono assegnate dai G.L.O., organo collegiale delle scuole dell’obbligo, che redige il Piano Educativo Individuale».

Galdi ha ribadito che si tratta di un «diritto soggettivo perfetto che non può essere violato né da un sindaco, né da un’Amministrazione, né da un burocrate, né da chicchessia». Ha inoltre sottolineato: «Nessuna concessione, nessun favore: l’assistenza specialistica è un obbligo di legge e non vi sono vincoli di bilancio che tengano».

Possibile ricorso all’autorità giudiziaria

Galdi ha ricordato che «lo scorso anno si è verificata una situazione analoga, con una delibera che sanciva un tetto di ore per l’assistenza specialistica ai bambini meno fortunati». Nonostante le decine di ricorsi giudiziari, i Comuni del Piano di Zona sono stati sempre soccombenti.

«Se non ci sarà la revoca immediata dell’Avviso Pubblico, con i genitori dei bambini interessati al servizio e le associazioni dei consumatori, presenteremo ricorso all’autorità giudiziaria competente», ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Torna alla home