Politica

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Silvana Scocozza

3 Settembre 2025

Municipio Battipaglia

La Giunta Comunale di Battipaglia, guidata dalla sindaca Cecilia Francese, ha approvato una delibera per la tutela ambientale: misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano. La Giunta Comunale, infatti, su proposta dell’Assessore Vincenzo Chiera, ha approvato una delibera che definisce nuovi indirizzi in materia di tutela ambientale, con l’adozione di misure volte alla protezione dell’ecosistema costiero e fluviale. L’iniziativa, già annunciata nei giorni scorsi, conferma l’impegno dell’Amministrazione guidata dalla sindaca Cecilia Francese per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

InfoCilento - Canale 79

Obiettivi e principi della delibera

La delibera individua come elementi fondamentali: Sviluppo sostenibile; Difesa del suolo, delle acque e dell’aria; Tutela delle risorse naturali e paesaggistiche; Salvaguardia ambientale; Contrasto ai cambiamenti climatici.

Misure per la costa e il litorale battipagliese

Gli uffici comunali sono stati incaricati di adottare azioni specifiche per la tutela dell’ecosistema costiero e fluviale. È stato inoltre richiesto agli Enti competenti di vietare, entro le 12 miglia territoriali dallo specchio d’acqua antistante il litorale battipagliese, la realizzazione di attività produttive intensive di acquacoltura o similari, al fine di proteggere il già fragile ecosistema marino.

Salvaguardia degli habitat costieri e dunali

La delibera prevede l’avvio di interventi nelle aree demaniali del territorio cittadino, in collaborazione con le associazioni di volontariato, per la tutela degli habitat costieri e dunali. In queste zone, soprattutto nel periodo estivo, sono presenti specie protette come:

Il fratino (Charadrius alexandrinus); il corriere piccolo (Charadrius dubius); la tartaruga caretta (Caretta caretta), che anche quest’anno ha nidificato sull’arenile battipagliese

Interventi sul Fiume Tusciano

Per il Fiume Tusciano, è stata ribadita la necessità di favorire l’ecosistema fluviale attraverso: controllo sull’abbandono dei rifiuti; monitoraggio degli sversamenti e prelievi d’acqua. Nel tratto urbano, in corrispondenza dei parchi pubblici, si procederà con interventi per lo sviluppo arboreo e vegetazionale, considerati strumenti efficaci per mitigare le ondate di calore, sempre più frequenti nel periodo estivo a causa dei cambiamenti climatici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Torna alla home