Politica

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Federica Pistone

3 Settembre 2025

In merito alla mozione di sfiducia al vicesindaco di Sant’Arsenio, Andrea Vricella, a firma di 7 consiglieri comunali di maggioranza su 9 è intervenuto il Circolo territoriale di Fratelli d’Italia di Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro.

InfoCilento - Canale 79

Il documento

“Non entriamo nelle dinamiche spicciole dei rapporti tra gli amministratori comunali, così come non ci appassioniamo alle polemiche dl piccolissimo cabotaggio intessute tra di essi, siamo però interessati all’impatto che una spaccatura politica così clamorosa avrà sul prosieguo di una azione amministrativa che ha nella mediocrità il principale tratto distintivo”. Comincia così il documento a firma del circolo territoriale. “Chiariamo subito, altresì, che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d’ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno. Ad ogni buon conto, da cittadini ed osservatori interessati non possiamo esimerci dal manifestare pubblicamente alcune perplessità. In primo luogo poniamo un semplice quesito: c’è qualcuno disposto a credere che il Sindaco non sapesse preliminarmente nulla dell’iniziativa intrapresa dalla quasi totalità della propria maggioranza?

Noi vogliamo essere un tantino maliziosi e siamo portati a pensare che il primo cittadino sia stato perfino l’illuminato ispiratore di cotanto ardimento. Ma la nostra meraviglia si sofferma sulle motivazioni politiche a supporto del documento di sfiducia in particolare sulle dichiarazioni pubbliche e “private” di cui lo sfiduciato Vricella si sarebbe reso protagonista elevatosi, per questo, a novello picconatore dell’unità dell’amministrazione comunale di Sant’Arsenio. In buona sostanza si contesta al Vice Sindaco di non aver usato la dovuta prudenza di giudizio e valutazioni nel rapportarsi anche nelle interlocuzioni private. Ammettiamo la nostra ingenuità e di non aver minimamente percepito che nella nostra comunità fossero stati ripristinati i metodi della STASI, la polizia segreta della Germania dell’Est, che aveva il compito di salvaguardare il partito comunista al potere spiando, controllando e minacciando i cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Tg InfoCilento 4 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Torna alla home