Domani, domenica 7 Settembre ritorna l’appuntamento con le “Domeniche al museo”, l’iniziativa del Ministero della Cultura, consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici italiani. Un’occasione meravigliosa per immergersi nella cultura e nella storia, per andare alla scoperta dei tesori nascosti.
Le attività a Paestum
Sarà possibile visitare i depositi del Museo di Paestum in diverse fasce orarie: 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, il quale aprirà le porte dei depositi museali, un’occasione rara per ammirare reperti poco noti e scoprire storie affascinanti legate alla città antica.
Come ogni prima domenica del mese ci sarà la possibilità di accedere gratuitamente al Museo Archeologico di Paestum e di Velia, dalle ore 8:30 alle ore 19:30 (con ultimo ingresso alle ore 18:30), ma anche alla Certosa “San Lorenzo” di Padula e il Museo Archeologico di Volcei “Marcello Grande” di Buccino.
Le attività a Velia
Al Parco Archeologico di Velia si potrà praticare una passeggiata al Crinale degli Dei alle ore 10:00, un itinerario suggestivo condurrà nel cuore dell’Acropoli, tra resti monumentali e panorami che abbracciano la costa cilentana. Un’occasione per unire la visita archeologica all’ammirazione del paesaggio.
Sarà disponibile al servizio di tutti la navetta gratuita “Paestum e Velia on the road”, che collega i due siti Archeologici durante la giornata con partenza da Paestum ‘parcheggio Voza’ alle ore 15:00 e rientro da Velia alle ore 18:00.
Per una Paestum inclusiva ci sarà lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico off-road con quattro ruote motrici che permette anche alle persone con difficoltà di deambulazione di ammirare alcuni dei luoghi più suggestivi delle aree archeologiche di Paestum e Velia.