Cilento

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

1 Settembre 2025

Simona Corradino

La consigliera comunale di Capaccio Paestum, Simona Corradino, ha depositato un’interrogazione a risposta scritta per fare chiarezza sull’aumento della TARI (Tassa sui Rifiuti) per l’anno 2025. La mossa arriva in seguito alla ricezione degli avvisi di pagamento che, secondo la consigliera, mostrano un incremento significativo rispetto all’anno precedente, smentendo le promesse dell’amministrazione.

InfoCilento - Canale 79

Dubbi sulla gestione amministrativa

Il documento protocollato solleva una serie di interrogativi cruciali sulla gestione della tassa. Si chiede perché la società Sarim abbia rivisto il costo del servizio nel corso del 2024, a contratto già in esecuzione, e perché l’amministrazione non abbia reso noto il 37,25% di inesigibilità prima delle elezioni. Altri punti di domanda riguardano il susseguirsi di delibere e determine che hanno causato una fluttuazione degli importi, generando confusione tra i cittadini.

L’aumento smentisce le promesse

La Corradino sottolinea come il confronto tra gli avvisi di pagamento della TARI 2024 e quelli del 2025 dimostri un evidente aumento, nonostante l’amministrazione avesse affermato che gli importi delle prime quattro rate sarebbero rimasti invariati. La suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio, quindi, non sarebbe servita a contenere i costi, ma avrebbe invece illuso i cittadini con la prospettiva di una rata finale ridotta. La consigliera, infatti, mette in discussione la possibilità di una riduzione reale, considerando l’elevata quota di crediti inesigibili.

Richiesta di trasparenza e responsabilità

L’opposizione chiede risposte scritte per fare chiarezza su tutti questi aspetti, ponendo l’accento sulla necessità di trasparenza e responsabilità. La Corradino ha dichiarato: “La nostra comunità è fatta di cittadini che comprendono l’importanza di pagare le tasse e a cui è possibile chiedere di accollarsi la quota di coloro che non possono pagare a condizione che non si tratti dei soliti furbetti, a condizione che si dimostri di aver fatto tutto il possibile per recuperare e che non si tratti semplicemente di sciatteria amministrativa, a condizione, insomma, che si parta dalla verità.” La consigliera conclude il suo intervento affermando che solo la verità e la trasparenza possono ristabilire la fiducia e la collaborazione tra cittadini e amministrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Torna alla home