Attualità

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Federica Pistone

1 Settembre 2025

Salvitelle rinnova la sua fede tra fatica, tradizione e memoria. Anche quest’anno, il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo.

InfoCilento - Canale 79

Tra fede, tradizione e devozione

Un appuntamento antico, radicato nel cuore della comunità, che ha visto 53 partecipanti affrontare rovi, sassi e sentieri impervi senza calzature, mossi da un legame profondo con la spiritualità e le proprie radici. A dominare la competizione è stato Pietro Caruso, volto noto della manifestazione, che ha tagliato per primo il traguardo dedicando la vittoria al padre recentemente scomparso. Un omaggio commosso, impresso anche sulla maglietta che ha indossato durante la gara. Tutti i corridori, rigorosamente originari di Salvitelle o legati alla cittadina da vincoli familiari, hanno concluso il percorso alla chiesa dello Spirito Santo, dove il tradizionale bacio al piede della statua del Santo ha suggellato il gesto di devozione. Al termine della corsa, l’atmosfera si è infiammata con l’attesissima lotta greco-romana, altro elemento storico della giornata.

A imporsi è stato Cristian Annunziata, acclamato dal pubblico assiepato sul campo. A fare da cornice all’evento, la partecipazione calorosa dei cittadini e la presenza della sindaca Maria Antonietta Scelza, che ha voluto sostenere di persona gli atleti e celebrare insieme alla comunità questo momento identitario. Le origini di questa corsa affondano nella storia: risalirebbero all’epoca della dominazione francese, quando i pastori del luogo correvano scalzi per sfuggire ai soldati invasori, appesantiti dai loro scarponi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Tg InfoCilento 4 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Torna alla home